:

Quali sono i cinque pilastri dell'Agenda 2030?

Eufemia Villa
Eufemia Villa
2025-07-22 12:14:53
Numero di risposte : 14
0
Le 5 P dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile sono: 1) Persone: Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza. Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame, in tutte le loro forme e dimensioni, e ad assicurare che tutti gli esseri umani possano realizzare il proprio potenziale con dignità ed uguaglianza in un ambiente sano. 2) Pianeta: Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future. Siamo determinati a proteggere il pianeta dalla degradazione, attraverso un consumo ed una produzione consapevoli, gestendo le sue risorse naturali in maniera sostenibile e adottando misure urgenti riguardo il cambiamento climatico, in modo che esso possa soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e di quelle future. 3) Prosperità: Garantire vite prospere e piene in armonia con la natura. Siamo determinati ad assicurare che tutti gli esseri umani possano godere di vite prosperose e soddisfacenti e che il progresso economico, sociale e tecnologico avvenga in armonia con la natura. 4) Pace: Promuovere società pacifiche, giuste e inclusive. Siamo determinati a promuovere società pacifiche, giuste ed inclusive che siano libere dalla paura e dalla violenza. Non ci può essere sviluppo sostenibile senza pace, né la pace senza sviluppo sostenibile. 5) Partnership/Collaborazione: Implementare l’Agenda attraverso solide partnership, collaborazioni e cooperazioni. Siamo determinati a mobilitare i mezzi necessari per implementare questa Agenda attraverso una Collaborazione Globale per lo sviluppo Sostenibile, basata su uno spirito di rafforzata solidarietà globale, concentrato in particolare sui bisogni dei più poveri e dei più vulnerabili e con la partecipazione di tutti i paesi, di tutte le parti in causa e di tutte le persone.