Cosa dice il decreto Lorenzin?

Radio Fontana
2025-07-31 13:26:14
Numero di risposte
: 21
Il decreto istituisce i nuovi Albi per le 17 professioni sanitarie fino ad oggi regolamentate, ma non ordinate che entreranno a far parte del novero della professioni sanitarie.
Si tratta del decreto richiamato dalla legge Lorenzin che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari.
Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento.
Un traguardo, atteso da dodici anni, che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini.
Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei Tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del Coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (CONAPS), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Qui di seguito i nuovi albi delle professioni sanitarie istituiti presso gli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione:
a) albo della professione sanitaria di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
b) albo della professione sanitaria di Tecnico audiometrista;
c) albo della professione sanitaria di Tecnico audioprotesista;
d) albo della professione sanitaria di Tecnico ortopedico;
e) albo della professione sanitaria di Dietista;
f) albo della professione sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia;
g) albo della professione sanitaria di Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
h) albo della professione sanitaria di Igienista dentale;
i) albo della professione sanitaria di Fisioterapista;
j) albo della professione sanitaria di Logopedista;
k) albo della professione sanitaria di Podologo;
l) albo della professione sanitaria di Ortottista e assistente di oftalmologia;
m) albo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
n) albo della professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica;
o) albo della professione sanitaria di Terapista occupazionale;
p) albo della professione sanitaria di Educatore professionale
q) albo della professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Tosca Conte
2025-07-22 21:45:45
Numero di risposte
: 17
Il 22/12/2017 è stato approvato il DDL Lorenzin Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute.
Le 22 Professioni Sanitarie, dopo venti anni di odissea, raggiungono la meta, ottengono il corrispettivo Albo di Categoria.

Oretta Pellegrino
2025-07-22 21:11:15
Numero di risposte
: 29
Il decreto Lorenzin non è menzionato nel testo fornito, pertanto non è possibile fornire una risposta direttamente collegata a tale decreto sulla base delle informazioni disponibili.
Leggi anche
- Come cambierà il test di professioni sanitarie 2025?
- Chi guadagna di più tra le professioni sanitarie?
- Qual è la norma che prevede che l'aggiornamento professionale per le professioni sanitarie sia effettuato con le stesse modalità previste per la professione medica?
- Quali sono gli argomenti del test di professioni sanitarie 2025?
- Quali sono le professioni sanitarie nel 2025?
- Qual è la specializzazione Infermieristica più pagata?
- Qual è la laurea più pagata in Italia?
- Cosa significa TULS?