Spese Matrimonio: Quali sono detraibili dalle tasse?

Sesto Pagano
2025-04-27 04:44:59
Numero di risposte: 3
Le spese per il matrimonio non sono detraibili. Tutto ciò che gli sposi spendono per preparare le nozze (bomboniere, addobbo floreale, noleggio auto, abito da sposa, ricevimento, ecc.) non può essere recuperato, nemmeno in parte, sotto forma di detrazione fiscale.
Fanno eccezione solamente le ipotesi in cui il matrimonio sia stato contratto in una Regione in cui è previsto uno speciale bonus matrimonio sulla falsariga di quello descritto nel precedente paragrafo.
È invece possibile detrarre le spese che, almeno indirettamente, sono collegate al matrimonio, o meglio alla volontà di vivere insieme e di creare una famiglia, come ad esempio i costi relativi all’affitto e le spese scolastiche dei figli.
Leggi anche
- Matrimonio: Che effetti produce?
- Matrimonio = tasse diverse?
- Il matrimonio è un contratto o un'istituzione?
- Matrimonio religioso: quali conseguenze comporta?
- Sposarsi: quali vantaggi offre?
- Matrimonio cattolico: quali sono i suoi scopi?
- Sposarsi conviene anche al fisco?
- Separazione dei beni: conviene davvero?
- Matrimonio: quali diritti e doveri ne derivano?
- Il matrimonio è solo una questione legale?
- Matrimonio solo in Chiesa: è valido legalmente?
- Matrimonio: quali effetti ha sulla tua vita?
- Sposarsi: Cosa cambia davvero nella vita?
- Perché sposarsi?
- Matrimonio canonico: quali sono i requisiti?
- Sposarsi conviene per le tasse?
- Separazione dei beni: la moglie eredita?
- Comunione dei beni: quali controindicazioni?