:

Chi prende la pensione di invalidità può prendere anche la pensione di vecchiaia?

Benedetta Lombardi
Benedetta Lombardi
2025-10-06 21:56:00
Numero di risposte : 28
0
I titolari di Assegno ordinario di invalidità possono richiedere la trasformazione dell’assegno in pensione di vecchiaia inviando, a corredo della domanda di pensione, anche la relativa documentazione che attesta il riconoscimento da parte dell’INPS dello stato invalidante. La pensione di vecchiaia anticipata può essere richiesta dai soli lavoratori dipendenti (del settore privato) se riconosciuti invalidi dall’INPS, in misura non inferiore all’80%. Per poter richiedere la pensione di vecchiaia anticipata, i lavoratori dipendenti devono essere in possesso: – del requisito sanitario, riconosciuto dall’INPS, pari ad una invalidità non inferiore all’80%. A chi è rivolto La pensione di vecchiaia anticipata può essere richiesta dai soli lavoratori dipendenti (del settore privato) se riconosciuti invalidi dall’INPS, in misura non inferiore all’80%. I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per la generalità dei lavoratori.
Lina Russo
Lina Russo
2025-10-06 19:17:03
Numero di risposte : 19
0
La pensione di invalidità si può convertire in pensione di vecchiaia al compimento dell’età pensionabile. La pensione di invalidità è compatibile con l’attività lavorativa e non obbliga alla cancellazione dall’Albo. La pensione di inabilità è incompatibile con l’iscrizione all’Albo. La pensione di inabilità è assolutamente incompatibile con l’attività professionale e prevede la cancellazione dell’iscrizione all’Albo. La pensione di invalidità: non è cumulabile con la rendita vitalizia INAIL riconosciuta per lo stesso evento invalidante; non è cumulabile con l’assegno di invalidità civile INPS accordato per una percentuale inferiore al 100%. Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa dedicata alla maggiorazione oppure chiedi assistenza personalizzata al Servizio Welfare.