Qual è la percentuale di invalidità minima per ottenere la pensione?

Joannes Giuliani
2025-10-06 22:23:20
Numero di risposte
: 17
Coloro che possiedono un'invalidità riconosciuta pari o superiore al 74% possono accedere alla pensione di invalidità civile, un supporto economico aggiuntivo erogato dall'INPS.
Il diritto alla pensione di invalidità è previsto per coloro che hanno un'invalidità del 74% o superiore.
La percentuale di invalidità minima per l'accesso alla pensione di invalidità è del 74%.
Per accedere alla pensione di invalidità, è richiesta una percentuale di invalidità pari o superiore al 74%.
La percentuale di invalidità necessaria per accedere alla pensione di invalidità è del 74% o superiore.

Ileana Messina
2025-10-06 19:36:48
Numero di risposte
: 23
La concessione dell’ assegno mensile di invalidità civile è legata al possesso di determinati requisiti: percentuale di invalidità tra il 74% e il 99%.
Per ottenere l’assegno mensile è necessario non svolgere attività lavorativa.
L’assegno mensile è incompatibile con qualsiasi prestazione a carattere diretto concessa a seguito di invalidità contratte per causa di guerra, di lavoro o di servizio e con le prestazioni INAIL.
Per il riconoscimento della prestazione è necessario presentare domanda all’INPS, esclusivamente per via telematica.
La presentazione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità si articola in due fasi: la compilazione e l’invio telematico del certificato medico da parte del proprio medico curante, ovvero da un medico abilitato dall’INPS.
Il richiedente ha 90 giorni di tempo, dall’invio del certificato medico, per inoltrare la domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile.
Una volta presentata la domanda, al cittadino viene comunicata la data di convocazione per la visita di accertamento sanitario, la quale sarà eseguita da un’apposita Commissione Medica.
La domanda può essere presentata all’INPS anche tramite il portale www.epasa-itaco.it.
Scorri la pagina e clicca sul pulsante “Pratica on line” per effettuare la domanda on line, oppure seleziona “Pratica in ufficio” per conoscere la sede a te più vicina.
Requisiti
La concessione dell’ assegno mensile di invalidità civile è legata al possesso di determinati requisiti: percentuale di invalidità tra il 74% e il 99%.
Leggi anche
- Quanto è la pensione minima di invalidità?
- Qual è il reddito minimo per avere la pensione di invalidità?
- Chi prende la pensione di invalidità può prendere anche la pensione di vecchiaia?
- Quanti soldi ti danno con la pensione di invalidità?
- Quanto prende un invalido civile al 75%?
- Quali sono le nuove regole per l'invalidità civile nel 2025?