Chi paga i costi di mediazione?
                                                    Umberto Galli
                                                                2025-11-04 12:23:06
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 26
                                                                
                                                                                                                                    La legge impone che sia le spese instaurate per l’avvio della procedura nonché le spese legali, debbano essere divise esattamente come ogni altra spesa condominiale.
Le spese condominiali vengono ripartite in proporzione alle quote di proprietà di ogni singolo condomino, individuate nelle tabelle millesimali.
La stessa sorte è prevista nel caso in cui il condominio venga chiamato a partecipare alla mediazione in qualità di convenuto.
In tal caso, mentre le spese legali sostenute sono sempre dovute, le spese della mediazione dovranno essere affrontate solo nel caso in cui si intende proseguire con l’istituto in parola.
Nel caso di lite esterne e cioè tra condominio e terzi, queste dovranno essere sostenute da tutti i condomini in base ai propri millesimi di proprietà.
Nel caso di liti interne, ossia tra condominio e condòmini, ognuno sarà chiamato al pagamento delle spese legali, meno il condòmino che abbia dato avvio alla lite, in quanto già chiamato autonomamente ad affrontare le sue spese per la sua costituzione nella procedura.