Quanto costa il compenso legale per la mediazione?
                                                    Violante Guerra
                                                                2025-11-04 15:45:58
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 26
                                                                
                                                                                                                                    Le spese di avvio della mediazione sono così suddivise: € 40,00 per le liti di valore sino a € 1.000,00; € 75,00 per le liti di valore da € 1.000,01 sino a € 50.000,00; € 110,00 per le liti di valore superiore a € 50.000,00 e indeterminato.
Sono dovuti a titolo di spese di mediazione i seguenti importi: € 60,00 per le liti di valore non superiore a € 1.000 e per le cause di valore indeterminabile basso; € 120,00 per le liti di valore da € 1.000,01 sino a € 50.000,00, e per le cause di valore indeterminabile medio; € 170,00 per le liti di valore superiore a € 50.000,00, e per le cause di valore indeterminabile alto.
Dopo il primo incontro di mediazione Quando il primo incontro si conclude senza la conciliazione e il procedimento non prosegue con incontri successivi sono dovuti esclusivamente gli importi di cui ai commi 4 e 5.
Quando il primo incontro si conclude con la conciliazione sono altresì dovute le ulteriori spese di mediazione calcolate in conformità all’articolo 30, comma 1.
Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo o quando è demandata dal giudice, l’indennità di mediazione, determinata ai sensi dei commi 4 e 5, è ridotta di un quinto, e sono ridotte di un quinto le ulteriori spese di mediazione determinate ai sensi del comma 7. 
L’art. 30, comma 2, prevede che in caso di conciliazione in incontri successivi al primo, sono dovute le ulteriori spese di mediazione calcolate, rispettivamente, secondo la tabella di cui all’allegato A, o secondo la tabella approvata dal responsabile del Registro, detratti gli importi previsti dall’articolo 28, comma 5, con una maggiorazione del venticinque per cento.
Ai sensi dell’art. 34, comma 3, le parti sono solidalmente obbligate a corrispondere all’Organismo le ulteriori spese di mediazione in caso di conciliazione o di prosecuzione del procedimento con incontri successivi al primo.
                                                    
                                                    Alighieri Santoro
                                                                2025-11-04 14:25:31
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 25
                                                                
                                                                                                                            fino a € 1.100 € 60,00 € 120,00 € 180,00 € 360,00 
da 1.100,01 fino a € 5.200 € 270,00 € 540,00 € 810,00 € 1.620,00 
da 5.200,01 fino a € 26.000 € 420,00 € 840,00 € 1.260,00 € 2.520,00 
da 26.000,01 fino a € 52.000 € 510,00 € 1.020,00 € 1.530,00 € 3.060,00 
da 52.000,01 fino a € 260.000 € 960,00 € 1.920,00 € 2.880,00 € 5.760,00 
da 260.000,01 fino a € 520.000 € 1.305,00 € 2.610,00 € 3.915,00 € 7.830,00 
Verbale di mediazione: una sicurezza anche per il tuo compenso. 
In Primavera Forense, su richiesta dell’avvocato, inseriamo nel verbale conclusivo della mediazione il compenso dovuto all’avvocato, in modo tale che lo stesso verbale costituisca un riconoscimento di debito nei confronti dell’avvocato.
                                                    
                                                    Mietta Pagano
                                                                2025-11-04 12:09:14
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 18
                                                                
                                                                                                                            Per l’avvio del procedimento di mediazione e lo svolgimento del primo incontro di mediazione, le parti sono tenute a versare un importo a titolo di indennità, comprendente le spese di avvio e le spese di mediazione per il primo incontro.
Le indennità di mediazione sotto riportate sono inderogabili a pena di cancellazione dell’organismo.
Il versamento integrale degli importi dovuti è condizione per il rilascio del verbale di mediazione.
Ai sensi dell’art 34 comma 3 del Dm 150/2023 le parti sono solidalmente obbligate a corrispondere all’organismo le spese di mediazione in caso di conciliazione o di prosecuzione del procedimento con incontri successivi al primo.
Il valore della lite è indicato nella domanda di mediazione in conformità ai criteri di cui agli articoli da 10 a 15 del codice di procedura civile.