:

Qual è l'età massima per l'apprendistato?

Alfonso Romano
Alfonso Romano
2025-11-04 21:14:01
Numero di risposte : 29
0
L’apprendistato è un contratto a tempo indeterminato che ha un obiettivo chiaro: formare e inserire nel mondo del lavoro persone tra i 15 e i 29 anni. Esistono tre tipi di apprendistato: Per la qualifica e il diploma professionale (15-25 anni) Professionalizzante o di mestiere (18-29 anni) Di alta formazione e ricerca (18-29 anni) Puoi essere assunto con contratto di apprendistato fino al giorno prima del compimento dei 30 anni. Per esempio, l’apprendistato professionalizzante può essere attivato senza limiti di età per i disoccupati percettori di NASpI o altre forme di sostegno al reddito.
Rosalba Moretti
Rosalba Moretti
2025-11-04 18:13:46
Numero di risposte : 31
0
Il contratto di apprendistato può essere avviato fino al giorno prima che il lavoratore compia 30 anni. Il contratto di lavoro apprendistato è disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81, che prevede tre tipologie di apprendistato: l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni compiuti. l’apprendistato professionalizzante, ovvero di secondo livello, destinato ai giovani dai 18 ai 29 anni compiuti. l’apprendistato di alta formazione e ricerca, rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni compiuti. Tra le diverse tipologie di apprendistato, vi è quello professionalizzante di secondo livello, rivolto ai lavoratori tra i 18 e i 29 anni. Tuttavia, possono accedere a questa tipologia anche i giovani di 17 anni che posseggono una qualifica professionale rilasciata dal sistema di Istruzione e Formazione. Il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 prevede l’assunzione con contratto di apprendistato senza limiti di età per i lavoratori disoccupati o in mobilità.
Benedetta De rosa
Benedetta De rosa
2025-11-04 17:46:54
Numero di risposte : 24
0
L’apprendistato professionalizzante senza limiti di età Il contratto di apprendistato Over 30 ti permette di: Quali sono i vantaggi dell’apprendistato senza limiti di età? FORMATIVO STRATEGICO STABILE TRASPARENTE Perché con Adecco? Efficacia tutor dedicato Adecco costruisce un piano formativo individuale Negli ultimi 8 anni abbiamo gestito più di 3000 apprendisti Consulenza welfare ADECCO FOR YOU Rientrerai nel processo di gestione dei lavoratori assunti da Adecco 0 Contratti di Apprendistato in Staff Leasing 0 Anni di esperienza nell'Apprendistato in Staff Leasing 0 Professionisti a tua disposizione
Anselmo Testa
Anselmo Testa
2025-11-04 17:32:37
Numero di risposte : 21
0
L'età massima per l'apprendistato non viene esplicitamente indicata nel testo. Il contratto di apprendistato ha una durata minima di 6 mesi, fatta eccezione per le attività stagionali, e una durata massima che varia in base alla sua tipologia. La durata massima dell'apprendistato di alta formazione e ricerca viene stabilita dalle istituzioni scolastiche e dalle regioni. Non può comunque essere inferiore ai 6 mesi e superiore ai 2 anni. Per il contratto di apprendistato professionalizzante la durata viene stabilita dalla contrattazione collettiva nazionale. Superata la durata minima di sei mesi ed entro il termine massimo, il datore di lavoro può scegliere la durata del contratto di apprendistato in base alle qualifiche e alle esperienze del lavoratore.
Stella Martino
Stella Martino
2025-11-04 17:29:56
Numero di risposte : 32
0
Possono essere assunti con contratto di apprendistato professionalizzante i lavoratori di età compresa tra i 18 ai 29 anni. L’ultimo giorno utile per avviare un contratto di apprendistato è il giorno prima che il lavoratore compia 30 anni.
Giacomo Rinaldi
Giacomo Rinaldi
2025-11-04 16:42:04
Numero di risposte : 28
0
L’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale è rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni. L’apprendistato professionalizzante è riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. L’ultimo giorno utile per avviare un contratto di apprendistato professionalizzante è il giorno prima del compimento dei 30 anni. L’apprendistato di alta formazione e ricerca è destinato ai giovani tra i 18 e i 29 anni. In base al D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, è possibile stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante senza limiti di età per lavoratori beneficiari di trattamento straordinario di integrazione salariale, indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione. Per chi desidera avviare un contratto di apprendistato professionalizzante, è essenziale ricordare che l’età massima è fissata a 29 anni, con l’unica eccezione rappresentata dai lavoratori disoccupati o in mobilità che possono essere assunti senza limiti di età.
Gianni Martino
Gianni Martino
2025-11-04 15:54:21
Numero di risposte : 26
0
L'assunzione può avvenire per una qualificazione o riqualificazione professionale. I lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione possono essere assunti in apprendistato professionalizzante senza limiti di età. Tuttavia i benefici di natura contributiva per dodici mesi, susseguenti al “consolidamento” del rapporto al termine del periodo formativo, non si applicano ai lavoratori assunti, senza limite di età, con contratto di apprendistato. Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.