Quali sono i diritti del lavoratore?
Giacinta Mazza
2025-11-06 05:10:51
Numero di risposte
: 25
Non solo diritti: quali sono i principali doveri dei lavoratori?
Noel Lombardo
2025-11-06 03:35:46
Numero di risposte
: 27
Il lavoratore ha il diritto di:
astenersi, salvo casi eccezionali e su motivata richiesta, dal riprendere l'attività lavorativa nelle situazioni in cui persista un pericolo grave ed immediato;
allontanarsi, in caso di pericolo grave ed immediato e che non può essere evitato, dal posto di lavoro o da una zona pericolosa, senza subire pregiudizi o conseguenze per il suo comportamento;
prendere, in caso di pericolo grave ed immediato nella impossibilità di contattare un superiore gerarchico o un idoneo referente aziendale, misure atte a scongiurarne le conseguenze, senza subire pregiudizi per tale comportamento, salvo che questo sia viziato da gravi negligenze;
essere sottoposto a visite mediche personali qualora, in caso di richiesta, sia documentata la connessione con i rischi professionali.
ottenere subito la formazione sulla sicurezza sul lavoro, prima ancora di essere adibiti alla propria mansione.
Jelena Cattaneo
2025-11-06 02:59:41
Numero di risposte
: 24
Il primo diritto del lavoratore è quello di essere informato.
Ogni lavoratore deve conoscere a fondo quali sono i propri diritti e doveri legati alla propria tipologia di lavoro e al proprio contratto.
L’art. 36 riconosce il diritto ad una retribuzione proporzionata all’abilità, alla fatica e alla responsabilità del lavoratore e anche idonea a consentire a lui e alla sua famiglia un’esistenza “libera e dignitosa” e tutela “la durata massima della giornata lavorativa” e “il diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite”.
L’art. 37 della Costituzione tutela e protegge il lavoro delle donne e dei minori e riconosce parità di lavoro e di retribuzione per uomini e donne.
L’art. 38 stabilisce le norme per la previdenza e assistenza e per le assicurazioni obbligatorie.
L’art. 39 afferma il diritto della libertà dell’organizzazione e dell’attività sindacale.
L’art. 40 definisce il principio del diritto di sciopero dei lavoratori.