Cosa prevede il contratto stagionale?
Marianna Ferrara
2025-11-06 06:01:27
Numero di risposte
: 18
Il contratto a termine stagionale non è soggetto ai limiti quantitativi né al tetto massimo dei 24 mesi previsti per gli altri contratti a termine.
Può essere prorogato o rinnovato senza limiti numerici.
Non si applicano le pause obbligatorie tra un contratto e l’altro.
Il contratto a termine può essere stipulato anche senza causale nei casi previsti dai contratti collettivi e per attività di carattere stagionale.
I contratti tipici sono: Contratto a tempo determinato stagionale, Somministrazione di lavoro a termine, Apprendistato stagionale.
Mietta Rizzi
2025-11-06 05:28:52
Numero di risposte
: 21
Il contratto di lavoro stagionale prevede un accordo particolare tra datore di lavoro e dipendente, che si realizza solo in alcuni periodi dell’anno, soprattutto in estate.
Il contratto di lavoro stagionale non è soggetto ad una durata massima.
Il contratto stagionale, invece, non prevede nulla di tutto ciò, grazie alla sua natura specifica.
Nella lettera di assunzione di un lavoratore stagionale, quindi, troveremo infatti l’indicazione della durata, com’è naturale in tutti i contratti a termine, ma senza il limite di 24 mesi.
Altra differenza sostanziale tra contratto a tempo determinato ordinario e lavoro stagionale è la causale: per questi ultimi, infatti, rinnovo e proroga possono essere acausali.