:

Qual è la normativa di riferimento in materia ambientale?

Mariagiulia Costa
Mariagiulia Costa
2025-07-23 13:19:10
Numero di risposte : 13
0
Il decreto ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell'ambiente e l'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali. Disciplina le materie seguenti: nella parte seconda, le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d'impatto ambientale (VIA) e per l'autorizzazione ambientale integrata (IPPC) nella parte terza, la difesa del suolo e la lotta alla desertificazione, la tutela delle acque dall'inquinamento e la gestione delle risorse idriche; nella parte quarta, la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati nella parte quinta, la tutela dell'aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera; e) nella parte sesta, la tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente Per “Testo Unico Ambientale” o “Codice dell’ambiente” si intende il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, entrato in vigore nel suo testo storico il 29 aprile 2006 e che contiene le principali norme che regolano la disciplina ambientale. Il Codice prevede l'emanazione di “decreti attuativi”.