:

Cosa si intende per manutenzione e assistenza tecnica?

Nazzareno Battaglia
Nazzareno Battaglia
2025-10-06 15:20:55
Numero di risposte : 38
0
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Comprende, interpreta e analizza schemi di apparati, impianti. Utilizza strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza. Utilizza la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione. Individua i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite. Utilizza correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, esegue le regolazioni degli apparati e impianti. Garantisce e certifica la messa a punto degli apparati e impianti, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici. Agisce nel sistema di qualità, reperisce le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci.
Alighiero Russo
Alighiero Russo
2025-10-06 13:16:34
Numero di risposte : 23
0
Il diplomato di Manutenzione e Assistenza Tecnica è una figura polivalente in grado di effettuare operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici nei settori elettrici e meccanici. Operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per la salvaguardia dell’ambiente Analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività Installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore Eseguire, le attività di assistenza tecnica e di manutenzione, degli apparati, degli impianti, anche programmabili Individuare le cause del guasto e intervenire in modo adeguato. A cosa serve Il diplomato di Manutenzione e Assistenza Tecnica è una figura polivalente in grado di effettuare operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici nei settori elettrici e meccanici.
Jarno Rossetti
Jarno Rossetti
2025-10-06 10:35:32
Numero di risposte : 26
0
L'indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. L’identità dell’indirizzo è riferita ad attività di manutenzione ed assistenza tecnica che si svolgono nei diversi settori produttivi (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, etc.) attraverso l’applicazione di competenze sviluppate ed integrate secondo le esigenze del mondo produttivo del territorio. Il manutentore, autonomo o dipendente, agisce su dispositivi tecnologici industriali e commerciali che possono richiedere interventi specialistici di elevato livello per la loro messa a punto, manutenzione ordinaria, riparazione e dismissione. Alla fine del percorso quinquennale il Diplomato di Istruzione professionale nell'indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” trova occupazione nei settori produttivi o negli uffici tecnici di aziende, elettromeccaniche, meccaniche, metalmeccaniche e ovunque siano presenti significative installazioni elettriche / elettroniche. Inoltre può intraprendere un’attività autonoma, proseguire nel sistema dell'istruzione e formazione tecnica superiore e nei percorsi formativi universitari.