Quali sono i tipi di infrastrutture?

Raffaele Lombardi
2025-08-05 17:45:56
Numero di risposte
: 22
Le infrastrutture di rete sono essenzialmente di due tipi: di trasporto e degli impianti tecnologici.
Le infrastrutture di trasporto includono strade, ferrovie, trasporti a fune, vie d'acqua interne, linee aeree e marittime, porte e aeroporti.
Le infrastrutture degli impianti tecnologici includono linee di distribuzione dell'energia elettrica, sorgenti, bacini, condotte e serbatoi per l'utilizzo delle acque, sistemi fognari e impianti di depurazione.
Le strade sono classificate in base alle funzioni che assolvono o al traffico, e possono essere suddivise in rete viaria extraurbana e rete viaria urbana.
La rete viaria extraurbana collega le città e i punti singolari del territorio, mentre la rete viaria urbana è costituita dalle strade all'interno degli aggregati urbani.
In Italia, le strade sono classificate in base alle caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali, e possono essere suddivise in autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie e strade locali.
Le autostrade comprendono i raccordi autostradali e di collegamento tra esse, mentre le strade extraurbane principali sono di grande comunicazione o di traffico elevato.
Le strade extraurbane secondarie hanno media importanza, e le strade locali sono di interesse locale.
Le strade servono a due funzioni: funzione di accesso, per raggiungere i luoghi adiacenti alla strada, e funzione di trasporto, per coprire distanze maggiori.

Elsa Rossetti
2025-07-29 04:53:34
Numero di risposte
: 20
Le infrastrutture possono essere distinte in: infrastrutture stradali, infrastrutture ferroviarie, infrastrutture aeroportuali, infrastrutture portuali, infrastrutture idroviarie per il trasporto fluviale.
Sono infrastrutture anche le reti per il trasporto di materiali energetici, le reti di comunicazione, quelle di distribuzione e raccolta idrica.
Le infrastrutture urbane indicano la rete dei servizi pubblici ritenuti indispensabili per lo sviluppo urbanistico.
Con l’espressione infrastrutture pesanti si indicano le strutture tecniche di supporto necessarie per garantire il movimento di persone, fluidi, energia e informazioni.
Con infrastrutture leggere si descrivono tutte le componenti immateriali, come le istituzioni, necessarie per mantenere il sistema economico, culturale, sociale, sanitario di un determinato territorio.
Le infrastrutture di trasporto rappresentano l’insieme delle opere civili, degli impianti e delle installazioni di superficie impiegati per l’esercizio di un modo di trasporto.

Gianni Martino
2025-07-18 06:59:35
Numero di risposte
: 16
Le infrastrutture critiche raggruppano sotto questa voce elementi tra loro disgiunti come le funzionalità del Ministero della Difesa o delle Banche, facenti però parte di un insieme dove la caduta di un singolo elemento rischia di trascinare tutto il resto del sistema. Trasporti, energia e telecomunicazioni delineano i servizi primari, ovvero quella serie di infrastrutture che devono presentare un'elevata accessibilità a basso costo per consentire al Paese di crescere. Alle infrastrutture prettamente economiche si aggiungono le infrastrutture di base, che permettono allo Stato di espletare le sue funzioni, e le infrastrutture sociali, atte a garantire i servizi fondamentali al cittadino. A seconda della sua dislocazione sul territorio troviamo infrastrutture a rete e infrastrutture puntuali. Le prime compongono una rete di impianti e servizi interconnessi tra loro da specifici punti nodali. Tra di queste troviamo le reti dei trasporti, sia di energia che di mezzi e persone, composte da strade, ferrovie, aeroporti, canali, gasdotti, oleodotti ecc. Troviamo poi le reti di telecomunicazione, vitali, di scarico e di difesa del suolo. Il secondo tipo invece ha valore in quanto tale, ne sono un esempio ospedali, scuole ma anche l'insieme delle infrastrutture di base composto da carceri, stazioni di polizia e dell'esercito, tribunali etc.
Leggi anche
- Quali sono le infrastrutture strategiche?
- Cos'è il decreto infrastrutture?
- Chi deve predisporre il piano di sviluppo delle infrastrutture?
- Quali sono gli investimenti in infrastrutture strategiche in Italia?
- Quali sono le competenze strategiche?
- Come funziona il decreto?
- Cosa comprendono le infrastrutture?
- Cosa rientra nelle infrastrutture?
- Che cos'è l'infrastruttura aziendale?