Come funziona il decreto?

Silvana D'angelo
2025-07-18 12:20:50
Numero di risposte
: 15
Il decreto legislativo è un provvedimento avente forza di legge emanato dal governo in base ad una concessione di potestà legislativa da una parte del Parlamento, cioè in base ad una legge delega e nei limiti di questa stabiliti.
Tali limiti fissano i criteri e i principi direttivi ai quali il governo deve attenersi e il periodo di tempo entro il quale il decreto deve essere emesso.
Il decreto legislativo ha lo stesso valore della legge.
Esso non deve essere presentato in Parlamento per la conversione in legge.
Se il potere esecutivo nell'emanare la norma ha oltrepassato i limiti stabiliti dalla legge delega, il decreto legislativo può essere impugnato per illegittimità costituzionale.
Il decreto legge è un decreto avente forza di legge emanato dal governo senza preventiva delega del potere legislativo.
Il potere del governo ad emanare decreti legge è sancito dall'art. 77 della Costituzione e trova la sua giustificazione nello stato di necessità e nella urgenza di provvedere su una determinata materia.
Per conservare piena efficacia detti decreti devono essere convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione.
A tale scopo nello stesso giorno della loro emissione devono essere presentati alle Camere.
Leggi anche
- Quali sono le infrastrutture strategiche?
- Cos'è il decreto infrastrutture?
- Quali sono i tipi di infrastrutture?
- Chi deve predisporre il piano di sviluppo delle infrastrutture?
- Quali sono gli investimenti in infrastrutture strategiche in Italia?
- Quali sono le competenze strategiche?
- Cosa comprendono le infrastrutture?
- Cosa rientra nelle infrastrutture?
- Che cos'è l'infrastruttura aziendale?