:

Soggettività o personalità giuridica: chi ce l'ha?

Samuel Milani
Samuel Milani
2025-04-13 08:34:52
Numero di risposte: 3
Per soggettività giuridica si intende la capacità di essere titolari di diritti e di doveri. Tale capacità si acquisisce per le persone fisiche al momento della nascita (art. 1 c.c.). Diversamente avviene per gli enti, per i quali il legislatore ha previsto una disciplina differente. Si ritengono soggetti giuridici solo quelli dotati di personalità giuridica conseguita a seguito del c.d. “riconoscimento” (ai sensi del D.P.R. 361/2000). La nozione di personalità giuridica, dunque, coincide solo in parte (e per quanto attiene alle persone fisiche) con quella di soggettività, caratterizzandosi come “potenzialità” a divenire titolari di diritti e doveri.