:

Società con personalità giuridica: cosa significa?

Mirella Bernardi
Mirella Bernardi
2025-04-14 18:22:51
Numero di risposte: 7
La persona giuridica è un soggetto di diritto costituito da persone fisiche e da beni, volti al raggiungimento di fini comuni, cui l’ordinamento riconosce la capacità giuridica, ovvero l’attitudine ad essere titolare di diritti e doveri o più in generale di situazioni giuridiche soggettive. Il riconoscimento dello status di persona giuridica avviene attraverso l’iscrizione in appositi registri, come il registro delle imprese. La persona giuridica possiede un patrimonio proprio, distinto da quello dei suoi membri, che viene utilizzato per soddisfare le proprie obbligazioni.
Leone Silvestri
Leone Silvestri
2025-04-14 18:14:53
Numero di risposte: 5
Per un Ente/persona giuridica, rappresenta l'attitudine ad essere titolare di situazioni giuridiche attive e passive, ed a godere di una autonomia patrimoniale perfetta per le obbligazioni eventualmente contratte. Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico.
Benedetta Amato
Benedetta Amato
2025-04-14 17:12:48
Numero di risposte: 5
Altri tipi di società (società di capitali e società cooperative) hanno, invece, il riconoscimento, da parte dell'ordinamento giuridico, della cosiddetta personalità giuridica, in quanto il loro patrimonio è perfettamente autonomo rispetto a quello dei soci e, pertanto, per i debiti della società non rispondono mai i soci con i loro beni, salvi determinati casi previsti dalla legge. In sintesi, attraverso il riconoscimento della personalità giuridica, il patrimonio sociale è reso autonomo rispetto a quello dei soci e quello dei soci è reso autonomo rispetto a quello della società. La personalità giuridica propria delle suddette società non è attribuita automaticamente: è necessaria, a tal fine, l'iscrizione dell'atto costitutivo presso il Registro delle Imprese.
Piero Pellegrino
Piero Pellegrino
2025-04-14 15:16:10
Numero di risposte: 4
Sono persone giuridiche le entità che sono o divengono autonomi centri di imputazione giuridica, rispetto alle persone fisiche che li compongono o li costituiscono, e godono rispetto a queste di perfetta separazione patrimoniale. La persona giuridica è pertanto un complesso organizzato di persone e di beni, rivolto a uno scopo, dotato di personalità giuridica. Si ottiene con il riconoscimento della persona giuridica, a seguito dell’iscrizione in determinati registri. Ciò non accade per le entità enti che hanno la personalità giuridica, in cui coloro che hanno costituito l’ente o agito per suo conto non rispondono con il proprio patrimonio per le obbligazioni contratte dalla persona giuridica. La persona giuridica può agire solo attraverso le persone fisiche che la rappresentano e fanno parte della sua struttura organizzativa, i c.d. organi.
Matilde Rinaldi
Matilde Rinaldi
2025-04-14 14:03:57
Numero di risposte: 9
È una società, un’associazione, un ente o una cooperativa dotata di personalità giuridica. Si tratta di una pluralità di persone fisiche o di beni/capitali di carattere pubblico o privato che persegue una finalità comune e lecita e possiede un patrimonio autonomo. L’esistenza della persona giuridica dipende dal suo riconoscimento.