Quando nasce la capacità giuridica?

Manfredi Rizzo
2025-04-13 14:10:15
Numero di risposte: 3
La legge stabilisce che la capacità giuridica si acquista al momento della nascita, cioè con la separazione dall'alveo materno e con l'inizio, anche se per pochi attimi, della respirazione polmonare.

Silvano Milani
2025-04-13 13:15:51
Numero di risposte: 2
La capacità giuridica si acquista al momento della nascita e si conserva fino alla morte. Ai sensi dell’art. 1 del codice civile, la capacità giuridica si acquista al momento della nascita e si conserva fino alla morte. Come ricordato, la capacità giuridica si acquista con la nascita – che, per la medicina, coincida con la prima respirazione polmonare – e si perde con la morte – la quale coincide con la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell’encefalo -, alla quale è equiparata la dichiarazione di morte presunta a seguito di assenza protrattasi ininterrottamente per oltre dieci anni. Nessuno ne può quindi essere privato, né in conseguenza di un provvedimento di un giudice né a seguito della commissione di un grave delitto.

Michele Grasso
2025-04-13 11:57:24
Numero di risposte: 8
Si acquisisce al momento della nascita, con il distacco del feto dal grembo materno e l’inizio della respirazione polmonare. La prova della nascita da vivo è fondamentale per l’acquisizione dei diritti successori e patrimoniali.

Costanzo Farina
2025-04-13 10:51:23
Numero di risposte: 7
L’idoneità di un soggetto ad essere titolare di situazioni giuridiche soggettive si acquista con la nascita e si perde con la morte. Tutte le persone fisiche per il solo fatto di essere nate sono idonee ad entrare nel mondo giuridico. Possiedono la capacità giuridica, l’attitudine cioè a essere titolari di diritti e doveri. Il codice civile non dice espressamente cos’è la capacità giuridica, disponendo solo che si acquista al momento della nascita quando si ha la separazione del feto dal corpo materno e l’inizio della respirazione polmonare.
Leggi anche
- Soggettività giuridica: cosa significa?
- Personalità o persona giuridica: qual è la differenza?
- Soggettività o personalità giuridica: chi ce l'ha?
- Cos'è la Personalità Giuridica?
- Cos'è la personalità giuridica di una società?
- Chi è il soggetto di diritto?
- Il Condominio: È un Soggetto Giuridico?
- Personalità giuridica di un ente pubblico: cosa implica?
- Chi è un soggetto giuridico?
- La rete di imprese: può diventare un soggetto giuridico?
- Quando si diventa persona giuridica?
- Chi definisce una persona giuridica?
- Amministratore: Mandatario, lavoratore o cos'altro?
- Società con personalità giuridica: cosa significa?
- Quando si diventa titolari di diritti e doveri?
- Chi è il soggetto giuridico dell'azienda?
- Società di persone: perché senza personalità giuridica?
- Quando si acquisisce la personalità giuridica?