:

Quale legge regolamenta le associazioni di volontariato?

Elda Battaglia
Elda Battaglia
2025-06-24 06:31:18
Numero di risposte : 14
0
La legislazione in merito alle associazioni e gli enti no profit non è molto vasta, anche se risulta molto frastagliata. In generale tutti gli enti associativi sono disciplinati dagli artt. 14 - 42 del Codice Civile, precisando che gli articoli relativi alla associazioni riconosciute si applicano per analogia anche a quelle non riconosciute. Le associazioni onlus sono regolate dal Dlg 1997 n. 460. Le associazioni sportive dilettantistiche sono disciplinate dall'articolo 90 della legge 289/2002. Le associazioni di promozione sociale sono regolate dalla legge n. 383 del 2000. Le associazioni di volontariato sono disciplinate dalla legge n. 266 del 1991.
Giacobbe Milani
Giacobbe Milani
2025-06-24 06:19:34
Numero di risposte : 19
0
Non posso fornire informazioni sui regolamenti delle associazioni di volontariato
Valentina Ferri
Valentina Ferri
2025-06-24 04:54:39
Numero di risposte : 18
0
La L. 266/91 stabilisce che per definirsi organizzazione di volontariato si soddisfino alcuni requisiti. La stessa L. 266/91 dà indicazioni ulteriori sul contenuto dello statuto, stabilendo che esso deve prevedere obbligatoriamente: l’assenza di fini di lucro; la democraticità della struttura; l’elettività e la gratuità delle cariche associative; la gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti; i criteri di ammissione e di esclusione degli aderenti, i loro obblighi e diritti; l’obbligo di formazione del bilancio, dal quale devono risultare i beni, i contributi o i lasciti ricevuti, nonché le modalità di approvazione dello stesso da parte dell’assemblea degli aderenti. La legge 266 stabilisce inoltre che gli aderenti che prestano attività di volontariato sono assicurati per malattie, infortunio e per la responsabilità civile verso i terzi.