:

Quando interviene la tutela dei minori?

Vienna Sanna
Vienna Sanna
2025-07-21 16:00:11
Numero di risposte : 9
0
Quando il giudice dispone l’allontanamento e l’affidamento? Il Tribunale per i Minorenni può disporre l’affidamento presso terzi o in casa famiglia nei casi di: Maltrattamenti o violenza domestica Grave trascuratezza materiale e/o affettiva Abbandono morale o educativo Abusi sessuali o violenza assistita Condizioni di disagio psichico o tossicodipendenza dei genitori Genitori detenuti o assenti Conflittualità estrema nelle separazioni o nei casi di alienazione parentale In tutti questi casi, la priorità è la tutela del superiore interesse del minore, come previsto dalla Convenzione di New York sui Diritti del Fanciullo. Il Tribunale per i Minorenni può disporre misure alternative alla permanenza nella famiglia di origine, tra cui: L’affidamento presso terzi Il collocamento in casa famiglia Tutte queste misure, sebbene estreme e residuali, sono finalizzate alla tutela del minore. L’affidamento in casa famiglia o presso terzi è una misura estrema ma necessaria quando la famiglia d’origine rappresenta un pericolo per l’equilibrio e la crescita del minore.