Quale fra i seguenti rappresenta uno dei divieti previsti dalla normativa a tutela delle aree protette?

Sue ellen Battaglia
2025-07-21 18:32:20
Numero di risposte
: 8
Nelle aree protette istituite e classificate come parco naturale e riserva naturale si applicano i seguenti divieti:
esercizio di attivita' venatoria fatta eccezione per le selezioni programmate
introduzione ed utilizzo da parte di privati di armi, esplosivi e qualsiasi mezzo distruttivo o di cattura, se non autorizzati nominativamente
apertura di nuove cave, fatti salvi i rinnovi e le proroghe delle autorizzazioni in essere, nei limiti delle superfici autorizzate, e gli interventi consentiti dalle norme di attuazione dei piani di area, naturalistici, di gestione e di assestamento forestale
apertura di discariche
movimentazioni di terra tali da modificare consistentemente la morfologia dei luoghi o tali da alterare il regime idrico superficiale e di falda, fatti salvi gli interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni ambientali dei luoghi, su iniziativa del soggetto gestore o da esso autorizzati
realizzazione di nuove strade ed ampliamento di quelle esistenti se non in funzione di attivita' connesse all'esercizio di attivita' agricole, forestali e pastorali o previste dai piani di area, naturalistici, di gestione e di assestamento forestale
danneggiamento o alterazione della sentieristica esistente se non per interventi di manutenzione o per completamenti previsti dai piani di area, naturalistici, di gestione e di assestamento forestale
danneggiamento o alterazione degli ecosistemi naturali esistenti
cattura, uccisione, danneggiamento e disturbo delle specie animali, fatta salva l'attivita' di pesca
raccolta e danneggiamento delle specie vegetali, fatte salve le attivita' agro-silvo-pastorali
introduzione di specie non autoctone, vegetali e animali, che possono alterare l'equilibrio naturale, fatta eccezione per i giardini botanici di interesse pubblico
asportazione di minerali
accensione di fuochi ad uso ricreativo al di fuori di aree appositamente attrezzate
utilizzo di veicoli e di motoslitte al di fuori della viabilita' consentita
il divieto non si applica ai veicoli di soccorso ed ai veicoli agricoli degli aventi titolo
sorvolo a bassa quota di velivoli non appositamente autorizzati, fatto salvo quanto stabilito dalle leggi sulla disciplina del volo
Leggi anche
- Cosa dice la legge Quadro sulle aree protette?
- Chi gestisce le aree protette?
- Quali tipi di aree protette comprende la legge 394?
- Cosa si intende per aree protette?
- Qual è la legge quadro sulla disabilità?
- Quali sono i problemi delle aree protette?
- Cosa sono gli Enti di gestione?
- Cosa non si può fare nelle aree protette?
- Quali azioni sono consentite in un'area protetta o in un parco nazionale?