:

In che caso l'assistente sociale ti può togliere un bambino?

Francesco Barbieri
Francesco Barbieri
2025-07-21 19:54:21
Numero di risposte : 7
0
I figli possono essere tolti ai genitori in circostanze limitate. Qualche lite in famiglia non basta per far portare via i bambini dagli assistenti sociali. Affinché possa succedere una cosa così drammatica deve sussistere una condizione di degrado o di incuria tale da causare sofferenze nel figlio, fisiche o morali. I casi in cui è possibile che il bambino venga tolto ai genitori sono diversi, tra cui: la malnutrizione; la trascuratezza fisica; i maltrattamenti o la violenza morale e fisica; quando i genitori fanno uso di droghe, sono alcolisti o quando si prostituiscono; quando il genitore è incapace di prendersi cura del figlio e di far fronte ai suoi bisogni. La scuola, nel caso in cui sospetti una situazione simile ad una di quelle appena citate, potrebbe ad esempio decidere di chiamare i servizi sociali. Anzi, in realtà, la segnalazione ai servizi sociali è obbligatoria in alcune circostanze, come nel caso di stato di abbandono del minore, oppure quando il bambino si prostituisca. Gli assistenti sociali svolgono un ruolo molto delicato e, prima di togliere i figli alla famiglia di appartenenza, eseguono delle indagini, anche per aiutare il nucleo familiare, evitando in questo modo che il bambino gli venga portato via.