:

Chi fa il professionale può fare l'università?

Leone Galli
Leone Galli
2025-08-11 12:24:28
Numero di risposte : 19
0
Non direttamente. Dopo il terzo anno, si può frequentare, sempre nel nostro Istituto, il quarto anno al termine del quale si acquisisce un diploma, che non corrisponde a quello statale. Per accedere all’università quindi, passato il quarto anno Iefp, è necessario iscriversi ad una scuola superiore statale e superare l’esame di Maturità. Ci si può iscrivere a qualsiasi scuola superiore statale, ma la scuola a cui ci si vuole iscrivere valuterà a sua discrezione se l’allievo/a ha le competenze necessarie per poter arrivare all’esame finale con ragionevoli possibilità di successo
Andrea Longo
Andrea Longo
2025-07-31 16:46:50
Numero di risposte : 18
0
Si può fare l’università dopo l’istituto professionale. I percorsi professionali sono pensati per un rapido inserimento lavorativo che non prevede l’iscrizione all’Università e il conseguimento di un titolo di studio accademico, per questo generalmente chi desidera fare l’università dopo un diploma professionale deve integrare i propri studi. Gli studenti degli istituti professionali si chiedono: posso andare all’università con un diploma professionale? Può capitare a tutti, anzi, capita di frequente, che alcuni studenti sentano l’esigenza di modificare le proprie scelte formative. Dunque torniamo alla domanda di prima: ci si può iscrivere all’università dopo gli studi professionali? Ovviamente sì, ma ci sono delle condizioni da rispettare. Il diploma quinquennale è, dunque, condizione imprescindibile per la l’iscrizione all’Università. In entrambi i casi, sia per la qualifica che per il diploma è obbligatorio integrare la preparazione con gli anni integrativi per raggiungere il complessivo totale di cinque anni di studio, necessari per l’iscrizione all’Università. In seguito alla frequenza degli anni integrativi lo studente potrà sostenere un esame di Stato, come precedentemente indicato. Il superamento dell’esame è la prima condizione, in seguito si può fare domanda di iscrizione presso qualsiasi ateneo e corso di laurea, stando ben attenti ad eventuali test di ammissione che possono creare ulteriore sbarramento all’accesso ai corsi universitari.
Oretta Pellegrino
Oretta Pellegrino
2025-07-22 14:04:31
Numero di risposte : 27
0
Con questo titolo è possibile accedere a tutte le facoltà universitarie oppure inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Il diploma di istruzione superiore dà accesso a tutte le facoltà universitarie. È comunque possibile scegliere di frequentare il 4° anno e ottenere il Diploma di Tecnico oppure passare agli Istituti Tecnici o Professionali di Stato per proseguire ulteriormente gli studi. È possibile frequentare il 4° anno e ottenere il Diploma di Tecnico oppure passare agli Istituti tecnici o professionali di Stato. Sì il diploma di istruzione superiore dà accesso a tutte le facoltà universitarie.
Clara Benedetti
Clara Benedetti
2025-07-22 13:48:49
Numero di risposte : 5
0
Impossibile assolutamente no. Ho una stima enorme per chi fa una scuola tecnica professionale, invece che il classico liceo, per poi andare comunque all’università, e personalmente credo che l’istruzione universitaria non debba essere preclusa a chi ha scelta una scuola tecnica o professionale. Sicuramente però ci saranno alcuni aspetti che risulteranno più difficili, specialmente in alcune materie, ma sono convintissimo che con un buon metodo di studio, con il giusto atteggiamento e la giusta costanza, non ci sia alcun problema nel passare da una scuola professionale all’università. È chiaro che lo studio universitario rimane uno studio molto difficile e di grande qualità, e quindi l’impegno sarà un elemento fondamentale. In ogni caso, in bocca al lupo, sono sicuro che anche partendo dalle scuole professionali potrete arrivare a una grande laurea.