Chi guadagna di più tra le professioni sanitarie?

Pacifico Rinaldi
2025-07-22 21:24:25
Numero di risposte
: 19
Le facoltà di professioni sanitarie sono tra le più ambite dagli studenti universitari in quanto c’è maggiore offerta di lavoro rispetto a tanti altri settori.
Il sito Testbuster ha stilato la top 3 delle professioni sanitarie più pagate in Italia.
Al terzo posto, con uno stipendio medio di 1.330 euro circa al mese, vi sono i tecnici di radiologia per immagini e radioterapia.
La medaglia d’argento va agli infermieri che guadagnano invece 1.390 euro circa al mese.
Al primo posto di questa classifica vi sono invece gli igienisti dentali che vantano uno stipendio medio di 1.608 euro circa al mese.
Un discorso a parte va fatto per i fisioterapisti.
La laurea in professioni sanitarie con indirizzo fisioterapia dà la possibilità ai laureati di intraprendere anche una carriera privata e quindi, in quel caso, gli stipendi non sono mai fissi in quanto dipenderanno dal numero di pazienti che si rivolgono al professionista e alla propria parcella.
Per quanto riguarda il settore pubblico, invece, un fisioterapista può guadagnare dai 1.400 ai 1.600 euro circa al mese.
Leggi anche
- Come cambierà il test di professioni sanitarie 2025?
- Qual è la norma che prevede che l'aggiornamento professionale per le professioni sanitarie sia effettuato con le stesse modalità previste per la professione medica?
- Quali sono gli argomenti del test di professioni sanitarie 2025?
- Quali sono le professioni sanitarie nel 2025?
- Qual è la specializzazione Infermieristica più pagata?
- Qual è la laurea più pagata in Italia?
- Cosa dice il decreto Lorenzin?
- Cosa significa TULS?