Qual è la laurea più pagata in Italia?

Ugo Gatti
2025-08-09 15:53:43
Numero di risposte
: 23
I corsi di laurea con gli stipendi più alti sono quelli nell’ambito di: Informatica e tecnologie ICT; Ingegneria industriale e dell’informazione; Economia; Architettura e ingegneria civile; Medicina, sanità e farmacia. Le lauree che aprono le porte alle professioni più pagate sono quelle STEM e in particolare le lauree in informatica e ingegneria. Le possibili carriere da intraprendere in ambito informatico sono varie e, a seconda delle specializzazioni ottenute, gli stipendi possono variare notevolmente. Secondo Jobbydoo, i ruoli pagati meglio – che possono ottenere uno stipendio superiore a 5.000 euro al mese – sono quelli di: Direttore marketing; Direttore della comunicazione; Direttore commerciale. Il rapporto 2024 di Almalaurea individua tra le lauree più pagate quelle in ingegneria industriale e dell’informazione, in economia, in informatica e tecnologie ICT.

Alessandra Mazza
2025-07-31 00:29:03
Numero di risposte
: 20
La padronanza di uno o più lingue straniere presenta un grande vantaggio per i laureati.
Questo tipo di competenza, infatti, è spendibile in numerosi settori del mercato, da quello turistico a quello commerciale passando per il mondo della scuola.
Secondo Almalaurea, un laureato in lingue percepisce uno stipendio medio mensile pari a 1.505 euro.
Un laureato in informatica percepisce una retribuzione media mensile si attesta sui 2.041 euro.
La laurea in informatica non poteva che piazzarsi al primo posto della classifica delle specializzazioni più pagate nel nostro Paese.
Secondo i dati resi noti da Almalaurea la retribuzione media mensile si attesta sui 2.041 euro.
In media un laureato in economia percepisce uno stipendio mensile pari a 1.803 euro.
Gli ingegneri specializzati nell’indirizzo industriale e dell’informazione sono figure assai richieste e la relativa laurea è la più pagata in ambito professionale.
Attualmente la media mensile è di 2.003 euro.
I professionisti del business e della finanza si aggiudicano non solo un tasso di occupazione del 90% ma presentano anche uno stipendio medio-alto.

Muzio Colombo
2025-07-22 22:11:09
Numero di risposte
: 16
ECONOMIA E COMMERCIO E INGEGNERIA GESTIONALE sono sul podio i maghi del business.
I dati parlano di livelli di occupazione superiori al 90%.
Stipendio medio per i primi due anni di lavoro: 800-1600 €/mese.
Ora, il lettore studente indeciso, deve scegliere tra ciò che piace e ciò che gli potrà garantire un futuro.
E’ certo che con una laurea in mano ci si inserisce meglio nel mercato del lavoro, al contrario di chi ha solo il diploma di scuola media superiore.
Leggi anche
- Come cambierà il test di professioni sanitarie 2025?
- Chi guadagna di più tra le professioni sanitarie?
- Qual è la norma che prevede che l'aggiornamento professionale per le professioni sanitarie sia effettuato con le stesse modalità previste per la professione medica?
- Quali sono gli argomenti del test di professioni sanitarie 2025?
- Quali sono le professioni sanitarie nel 2025?
- Qual è la specializzazione Infermieristica più pagata?
- Cosa dice il decreto Lorenzin?
- Cosa significa TULS?