:

Che cos'è un mandato di assistenza?

Rosalba Pellegrini
Rosalba Pellegrini
2025-10-12 14:37:32
Numero di risposte : 25
0
Il mandato con rappresentanza è quella forma di contratto con cui una parte assume l'obbligo di compiere uno o più atti per conto e nell'interesse dell'altra parte. Il mandatario potrà ad esempio acquistare beni che apparterranno immediatamente al mandante. Il soggetto che si impegna a compiere uno o più atti giuridici nell’interesse di un altro soggetto è detto mandatario. Il soggetto che affida al mandatario il compimento di un’attività giuridica è invece detto mandante. Si può definire il mandato con rappresentanza come una forma di fusione tra un contratto di mandato e una procura. Il mandato con rappresentanza può estinguersi per conclusione dell’affare, scadenza del termine, revoca da parte del mandante, rinunzia o fallimento del mandatario, interdizione o decesso. Nel mandato con rappresentanza il mandatario presta un'attività negoziale rispettando le intenzioni dichiarate o pre­supposte del mandante. Il mandatario è obbligato ad eseguire il suo mandato con la diligenza e la serietà del buon padre di famiglia. Deve inoltre rendere note al mandante le circostanze che possono determinare revoca o modifica del mandato.
Deborah Fabbri
Deborah Fabbri
2025-10-12 13:46:28
Numero di risposte : 29
0
Un mandato di assistenza era un ordine scritto emesso da un tribunale britannico nell'America coloniale che autorizzava i funzionari doganali a perquisire qualsiasi luogo, nave o persona sospettata di contrabbando. Questi mandati conferivano ampi poteri discrezionali ai funzionari, che spesso li abusavano per vessare i coloni e violare i loro diritti. I writs of assistance permettevano ai funzionari doganali di perquisire qualsiasi luogo, senza la necessità di un mandato specifico, sequestrare qualsiasi merce sospetta di contrabbando ed arrestare chiunque fosse sospettato di essere coinvolto nel contrabbando. I mandati non richiedevano prove specifiche di contrabbando e non specificavano i luoghi da perquisire. Questo rendeva i writs of assistance un potente strumento di controllo e oppressione nelle mani dei funzionari britannici.