:

Quanto prende chi ha il 100% di invalidità?

Assunta Lombardi
Assunta Lombardi
2025-10-13 01:58:40
Numero di risposte : 24
0
Attualmente, la pensione di invalidità civile per chi ha una capacità lavorativa ridotta tra il 74% e il 99%, così come quella destinata agli inabili al 100%, è pari a 333,33 euro mensili. Nel 2025, tali importi saranno rivalutati dello 0,8%, portando la pensione di invalidità civile a 336 euro mensili. L’importo sarà aggiornato aggiungendo una quota fissa di 136,44 euro alla pensione minima rivalutata, che raggiungerà 603,39 euro. Di conseguenza, l’importo complessivo salirà a 739,83 euro mensili, con un incremento pari a 403,83 euro rispetto al 2024. Pertanto, l'incremento al milione viene riconosciuto fin dalla maggiore età per chi presenta un'invalidità al 100%.
Manfredi Rizzo
Manfredi Rizzo
2025-10-12 23:20:35
Numero di risposte : 18
0
La pensione di invalidità civile per il 2023 è di € 313,91 erogata per 13 mensilità. L’incremento al milione consente di vedersi aumentare la pensione di invalidità da 313,91 euro ad € 700,18 euro. Pertanto un invalido civile al 100% con indennità di accompagnamento può percepire da € 841,07 fino ad € 1227,34. La pensione di invalidità civile e l’indennità di accompagnamento sono due prestazioni perfettamente compatibili.