Come posso presentare un ricorso contro il giudizio della commissione medica per l'invalidità?
Ivano Ricci
2025-11-06 13:29:41
Numero di risposte
: 23
Il ricorso contro l’esito della commissione invalidità civile handicap può essere presentato quando si ritiene che il giudizio espresso nel verbale definitivo di invalidità non sia congruo.
Si può presentare ricorso soltanto entro 180 giorni dal ritiro della lettera raccomandata contenente il verbale.
La procedura per presentare ricorso prevede che il cittadino si rivolga a un avvocato, anche tramite un ente di patronato o una associazione di tutela.
L’avvocato presenta al Tribunale di residenza un’istanza di accertamento tecnico per la verifica preventiva delle condizioni sanitarie.
Il Giudice incarica un “consulente tecnico” della perizia, alla quale partecipa anche INPS.
Il consulente tecnico invia la bozza della relazione di perizia al cittadino e all’INPS, che possono fare le proprie osservazioni.
Il c.t. deposita la perizia definitiva presso il Giudice, che chiede quindi formalmente all’INPS e al cittadino se vi siano contestazioni.
Se entro 30 giorni il giudice non ha ricevuto contestazioni, il giudice emette un decreto, che è inappellabile.
Se una delle parti contesta la relazione del consulente tecnico, entro 30 giorni dalla dichiarazione di contestazione deve depositare presso il giudice il ricorso introduttivo del giudizio, specificando i motivi della contestazione.