:

Che cos'è un vincolo di servitù?

Rosa Sorrentino
Rosa Sorrentino
2025-11-06 15:39:04
Numero di risposte : 29
0
Le servitù immobiliari sono diritti reali di godimento che gravano su una proprietà, il fondo servente, a beneficio di un’altra proprietà, il fondo dominante. Si tratta di vincoli permanenti, che persistono indipendentemente dal cambio di proprietà degli immobili coinvolti. Le servitù possono essere volontarie, create attraverso un accordo scritto tra le parti, coattive, imposte dalla legge per garantire necessità come l’accesso alla strada pubblica, acquisite per usucapione, derivanti da un utilizzo continuativo e non contestato per almeno 20 anni, o derivate dal “padre di famiglia”, determinate dalla configurazione originaria delle proprietà. Nota che le servitù si trasferiscono con la proprietà dell’immobile e sono regolate in dettaglio dal Codice Civile italiano. La servitù è un vincolo permanente tra due immobili, che garantisce al proprietario del fondo dominante di usufruire di una parte del fondo servente.
Flavio Rinaldi
Flavio Rinaldi
2025-11-06 15:23:44
Numero di risposte : 16
0
Una servitù è un diritto legale che concede a un'altra persona o proprietà il privilegio di utilizzare una porzione di terreno non di proprietà per accedere a una strada pubblica, per l'approvvigionamento idrico, la fornitura di energia elettrica o altre utilità. Possono anche comprendere diritti di passaggio pedonali o veicolari su una proprietà. I vincoli e le servitù sono restrizioni imposte sulla proprietà di un terreno, che possono limitarne l'uso o prevedere diritti di passaggio o accesso per terzi. Una servitù è un diritto legale che concede a un'altra persona o proprietà il privilegio di utilizzare una porzione di terreno non di proprietà.