:

Quale normativa disciplina l'arricchimento senza giusta causa?

Marvin Costa
Marvin Costa
2025-07-10 01:43:08
Numero di risposte : 8
0
L’arricchimento senza causa viene disciplinato dall’art. 2041 c.c. La norma stabilisce che chi senza una giusta causa si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell’arricchimento, a indennizzare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. Il nostro ordinamento prevede che l’arricchimento o l’impoverimento di un soggetto debbano sempre avere una giustificazione causale: quando questa manca, lo stesso interviene per restaurare l’equilibrio patrimoniale dei soggetti. Si tratta di un principio generale dell’ordinamento, per cui ogni spostamento patrimoniale deve avere una sua giustificazione. L’azione di arricchimento, ai sensi dell’art. 2042 c.c., ha carattere sussidiario: è esperibile solo quando non vi siano altre azioni esercitabili da chi si è impoverito a vantaggio di un altro.