:

Quanto prende un generale dell'esercito in pensione?

Simona Testa
Simona Testa
2025-09-20 04:53:07
Numero di risposte : 25
0
Un Generale dell’Esercito, un Ammiraglio della Marina o un Generale di Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare guadagnano mediamente 5.723 euro netti al mese. I generali e gli ammiragli di Marina e Aeronautica hanno uno stipendio mensile di circa 5.723 euro. Grado Stipendio netto (€) Generale di Brigata 5.723 Generale di Divisione 5.723 Generale di Corpo d’Armata 5.723
Gelsomina Sorrentino
Gelsomina Sorrentino
2025-09-13 05:40:34
Numero di risposte : 28
0
L'età minima per le pensioni militari di vecchiaia è di 60 anni e 7 mesi. L’età pensionabile aumenta con l’aumentare del Grado militare ricoperto. Per ottenere la pensione militare di anzianità, infatti, è necessario: il versamento di 40 anni e 7 mesi di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica. Il versamento di almeno 35 anni di contributi e compimento di almeno 57 anni e 7 mesi di età. Il personale delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine e di Soccorso che ha già raggiunto la massima anzianità contributiva prevista, può accedere alla pensione di anzianità all’età di 53 anni e tre mesi.
Marieva D'angelo
Marieva D'angelo
2025-09-08 00:49:22
Numero di risposte : 31
0
Il grado più alto, che per l’Esercito italiano è rappresentato dal Generale di corpo d’armata, per la Marina militare dall’Ammiraglio di squadra navale e per l’Aeronautica militare dal Generale di squadra aerea, guadagna quasi 6mila euro netto al mese. La prima linea (Generale di Corpo d’armata, Ammiraglio Squadra navale e Generale di Squadra aerea) percepiscono oltre 68mila euro all’anno. Un Colonnello (Capitano di vascello nella Marina) sfiora i 48mila euro all’anno. Un Maggiore (capitano di Corvetta nella Marina) guadagna circa 34mila euro netti all’anno. Il personale dirigente, va da poco più di 2800 euro netti al mese di un Maggiore ai quasi 6mila di un Generale o di un Ammiraglio. Il grado più alto, che per l’Esercito italiano è rappresentato dal Generale di corpo d’armata, per la Marina militare dall’Ammiraglio di squadra navale e per l’Aeronautica militare dal Generale di squadra aerea, guadagna quasi 6mila euro netto al mese (5723). Gli importi vanno a scendere sulla base del grado: agli ultimi tre posti della classifica della retribuzione mensile netta troviamo il Colonnello (3976 euro), il Tenente colonnello (2970) e il Maggiore (2838). A queste tre figure nella Marina militare corrispondono il Capitano di vascello, il Capitano di fregata e il capitano di Corvetta.
Enzo Marchetti
Enzo Marchetti
2025-08-27 06:20:07
Numero di risposte : 19
0
Il Capo di Stato Maggiore Difesa prende 482.019 euro all'anno. I tre capi di Stato Maggiore di Esercito, Aeronautica e Marina prendono 481.006 euro all'anno. Il Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri prende 462.642 euro all'anno. Il Segretario Generale della Difesa prende 451.072 euro all'anno. Il Vice Comandante dei Carabinieri prende 6000 + accessori + 8000.