Qual è l'attuale regolamento che stabilisce il corretto trattamento dei dati personali?

Pierina Villa
2025-07-14 09:26:31
Numero di risposte
: 15
Il regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati disciplina le modalità di trattamento e trasferimento dei dati personali delle persone fisiche nell'UE.
Il GDPR stabilisce gli obblighi generali dei titolari del trattamento dei dati personali e di coloro che trattano dati personali per loro conto.
I titolari del trattamento sono inoltre tenuti, in taluni casi, a comunicare le violazioni di dati personali.
Il GDPR stabilisce che una decisione di controllo unica è adottata nei casi transfrontalieri in cui sono coinvolte diverse autorità di controllo nazionali.
In base a questo principio, noto come "sportello unico", una società con controllate in diversi Stati membri dovrà interagire solo con l'autorità preposta alla protezione dei dati nello Stato membro in cui ha lo stabilimento principale.
Il regolamento conferma l'obbligo esistente per gli Stati membri di istituire un'autorità di controllo indipendente a livello nazionale e introduce un meccanismo per garantire la coerenza nell'applicazione della legislazione in materia di protezione dei dati in tutta l'UE.
Il comitato europeo per la protezione dei dati garantisce la piena applicazione del GDPR.
Sono previste sanzioni severe nei confronti dei titolari o dei responsabili del trattamento che violano le norme sulla protezione dei dati.
I responsabili del trattamento dei dati possono incorrere in sanzioni fino a 20 milioni di EUR o al 4% del loro fatturato globale annuo.
La Commissione ha il compito di valutare il livello di protezione offerto da un territorio o da un settore di trattamento in un paese terzo.
In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione riguardo a un determinato territorio o settore, il trasferimento di dati personali può comunque avere luogo in casi particolari o quando esistono garanzie adeguate.
Leggi anche
- Cosa cambia con la nuova legge sulla privacy?
- Quali sono le principali novità del GDPR?
- Qual è l'ultimo regolamento sulla privacy?
- Qual è la normativa privacy attualmente in vigore in Italia?
- Quali sono i dati che richiedono maggiore tutela?
- Cosa è cambiato tra il dlgs 196/2003 e il GDPR?
- Quali nuovi diritti sono stati introdotti dal GDPR?
- Quali sono i dati personali da tenere riservati?