:

Quali sono i progetti finanziati dall'Unione europea?

Rosita Ferrari
Rosita Ferrari
2025-07-23 06:33:53
Numero di risposte : 9
0
I programmi finanziati dal bilancio dell'UE possono essere gestiti in tre modi diversi: gestione diretta, gestione concorrente e gestione indiretta. La gestione concorrente viene utilizzata soprattutto per la politica di coesione e l'agricoltura, in particolare attraverso i seguenti fondi: Fondo europeo di sviluppo regionale – sviluppo regionale e urbano, Fondo di coesione – convergenza economica delle regioni meno sviluppate, Fondo sociale europeo – inclusione sociale e buon governo, Fondo per una transizione giusta - sostiene le regioni più colpite dalla transizione verso la neutralità climatica, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. La maggior parte del bilancio dell'UE destinato agli aiuti umanitari e allo sviluppo internazionale è attuata in regime di gestione indiretta. I programmi a gestione indiretta rappresentano circa il 10% del bilancio complessivo dell'UE. Esistono disposizioni speciali per i fondi erogati dal dispositivo per la ripresa e la resilienza allo scopo di sostenere la trasformazione ecologica e digitale dei paesi dell'UE a seguito della pandemia di COVID-19 nell'ambito dello strumento per la ripresa NextGenerationEU. I governi dell'UE preparano piani nazionali di ripresa e resilienza previa consultazione della Commissione europea e ricevono i pagamenti una volta raggiunti gli obiettivi indicati nel piano.
Annalisa Grasso
Annalisa Grasso
2025-07-23 06:20:21
Numero di risposte : 9
0
La piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ è una banca dati che consente di accedere a descrizioni, risultati e informazioni sui recapiti di tutti i progetti finanziati nell’ambito del programma Erasmus+ e di alcuni dei progetti finanziati nel quadro di programmi precedenti nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. La banca dati dei progetti del Fondo sociale europeo offre informazioni sui progetti per il miglioramento dell’istruzione nell’UE finanziati in precedenza.
Antimo Messina
Antimo Messina
2025-07-23 03:45:04
Numero di risposte : 11
0
I finanziamenti europei per i progetti di ricerca sono fondi messi a disposizione dall'Unione Europea per sostenere attività di ricerca e innovazione in vari settori. I programmi di finanziamento, come Horizon Europe, offrono opportunità per progetti che affrontano sfide globali, come il cambiamento climatico, la salute e la sicurezza alimentare. FOODMISSION - Engaging citizens as agents of change in food system transition through gamified education and citizen science Balancing economic, environmental, and social sustainability in the European aquaculture industry (AQUABALANCE)
Angelo Russo
Angelo Russo
2025-07-23 03:29:59
Numero di risposte : 7
0
Il Fondo Sicurezza Interna 2021/2027 si prefigge di contribuire a garantire un elevato livello di sicurezza e di prevenizione della criminalità nell’ambito dell'Unione Europea e di migliorare la gestione integrata delle frontiere esterne. Il Programma Nazionale del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione è un fondo approvato dalla Commissione europea destinato al rafforzamento delle reti di intervento del sistema di gestione delle politiche migratorie per il periodo 2021-2027. I fondi strutturali dell'Unione Europea quali il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e il Fondo Sociale Europeo sostengono la politica di coesione in Italia. Horizon Europe è il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo e il programma dell'Unione Europea finanzia attività di ricerca e innovazione per il periodo 2021-2027. Il programma “EU4Health” è un Programma d’azione dell’Unione Europea in materia di salute per il periodo 2021-2027 ed è il più ampio programma mai realizzato dall'UE in ambito sanitario in termini di risorse finanziarie. Il Life Programma storico e a gestione diretta della Commissione europea a sostegno delle politiche e della legislazione dell'Unione Europea in materia di ambiente. I programmi dell'Unione Europea per il finanziamento e cofinanziamento di opere volte al rafforzamento delle reti infrastrutturali del Paese. Programmi e progetti cofinanziati dall'Unione Europea a sostegno dell'occupazione, della formazione, della mobilità e dei servizi pubblici per l'impiego. Attraverso le politiche di mercato del settore agricolo e agroalimentare l'Italia recepisce e attua la normativa europea al fine di valorizzare la sua produzione alimentare, ma non solo. Il Fondo europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche è un fondo paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell'ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei.
Federica Barbieri
Federica Barbieri
2025-07-23 03:11:04
Numero di risposte : 17
0
Il Dipartimento per le pari opportunità, in partenariato con altre organizzazioni nazionali ed europee, partecipa, in qualità di ente coordinatore, ad avvisi pubblici finanziati dalla Commissione europea attraverso programmi di finanziamento tematici quali: il 7° Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione, Horizon2020, Programma “Rights, Equality and Citizenship 2014-2020”- REC, Programma Progress, con progetti innovativi quali: CL.E.A.R. – CLOSING THE GENDER PENSION GAP BY INCREASING WOMEN’S AWARENESS. Il progetto si propone di fornire, in particolare, alle donne gli adeguati strumenti conoscitivi che consentano loro di prevedere e controllare le conseguenze sui livelli pensionistici delle scelte effettuate durante il loro percorso lavorativo. Il progetto CREATIVE (Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against womEn) al quale partecipano anche i due enti partner ARS (Associazione per la Ricerca Sociale) e INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Innovativa), si propone di costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione multi-target contro la violenza sulle donne che abbia un forte impatto sul grande pubblico e che sia in grado, attraverso azioni mirate, di raggiungere e sensibilizzare sul tema gli uomini e le donne di oggi e di domani.
Priamo Ferraro
Priamo Ferraro
2025-07-23 02:10:51
Numero di risposte : 12
0
L’Unione Europea mette a disposizione finanziamenti per diverse tipologie di progetti e programmi in diversi settori, ad esempio dallo sviluppo urbano e regionale all’occupazione ed inclusione sociale. Dall’agricoltura e sviluppo rurale alle politiche marittime e della pesca. Dalla ricerca e innovazione agli aiuti umanitari. I fondi gestiti direttamente dall’Unione europea si distinguono in: Appalti e Sovvenzioni. I fondi a gestione indiretta sono composti essenzialmente dai Fondi strutturali e d’investimento: Fondo europeo di sviluppo regionale – sviluppo regionale e urbano Fondo sociale europeo – inclusione sociale e buon governo Fondo di coesione – convergenza economica delle regioni meno sviluppate Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.