Quali sono i dati che richiedono maggiore tutela?

Enrica De Angelis
2025-07-14 11:17:29
Numero di risposte
: 12
I dati che richiedono maggiore tutela sono quelli che permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici, le immagini, ecc., e i dati che permettono l'identificazione indiretta, come un numero di identificazione.
I dati rientranti in particolari categorie, come quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale, richiedono maggiore tutela.
Il Regolamento ha incluso nella nozione anche i dati genetici, i dati biometrici e quelli relativi all'orientamento sessuale.
I dati relativi a condanne penali e reati, cioè quelli che possono rivelare l'esistenza di determinati provvedimenti giudiziari, richiedono maggiore tutela.
Il Regolamento ricomprende in tale nozione i dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.
Con l'evoluzione delle nuove tecnologie, altri dati personali hanno assunto un ruolo significativo, come quelli relativi alle comunicazioni elettroniche e quelli che consentono la geolocalizzazione.
Leggi anche
- Cosa cambia con la nuova legge sulla privacy?
- Qual è l'attuale regolamento che stabilisce il corretto trattamento dei dati personali?
- Quali sono le principali novità del GDPR?
- Qual è l'ultimo regolamento sulla privacy?
- Qual è la normativa privacy attualmente in vigore in Italia?
- Cosa è cambiato tra il dlgs 196/2003 e il GDPR?
- Quali nuovi diritti sono stati introdotti dal GDPR?
- Quali sono i dati personali da tenere riservati?