:

Quali nuovi diritti sono stati introdotti dal GDPR?

Abramo Sala
Abramo Sala
2025-07-19 15:04:02
Numero di risposte : 19
0
Uno degli obiettivi principali del nuovo Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati consiste nel garantire la privacy e la protezione dei dati personali degli interessati. Per aiutare gli interessati a garantire la protezione e la riservatezza dei propri dati personali, il GDPR conferisce ai soggetti interessati determinati diritti. Attraverso tali diritti, gli interessati possono presentare una richiesta specifica e assicurarsi che i propri dati personali non vengano utilizzati in modo improprio per finalità diverse dallo scopo legittimo per il quale sono stati originariamente forniti. 1) Diritto all’informazione Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di chiedere a un’azienda informazioni su quali dei propri dati personali vengano trattati e il criterio alla base di tale trattamento. 2) Diritto di accesso Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di accedere ai propri dati personali che vengono trattati. 3) Diritto alla rettifica Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di chiedere modifiche ai propri dati personali nel caso in cui l’interessato ritenga che tali dati personali non siano aggiornati o accurati. 4) Diritto di revoca del consenso Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di ritirare un consenso precedentemente concesso per il trattamento dei propri dati personali per uno scopo. 5) Diritto di opporsi Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali. 6) Diritto di opporsi al trattamento automatizzato Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di opporsi a una decisione basata sul trattamento automatizzato. 7) Diritto all’oblio Conosciuto anche come diritto alla cancellazione, questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di chiedere la cancellazione dei propri dati. 8) Diritto alla portabilità dei dati Questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di chiedere il trasferimento dei propri dati personali. I diritti degli interessati costituiscono il nucleo del GDPR e la tua azienda deve implementare questi diritti nel contesto dei suoi singoli clienti, dipendenti e personale di altri fornitori.
Armando Villa
Armando Villa
2025-07-16 03:00:22
Numero di risposte : 14
0
Ma il Regolamento Ue ha introdotto anche nuovi diritti riconosciuti alle persone, come quello di poter trasferire i propri dati da un titolare del trattamento a un altro, compresi i social network. Il diritto alla portabilità è uno di questi nuovi diritti, che consente alle persone di trasferire i propri dati in maniera agevole. Un altro diritto è il diritto all’oblio, cioè il diritto di non veder riproposte informazioni personali quando non sono più necessarie rispetto alle finalità per le quali sono state raccolte. Proprio il RPD è una delle novità introdotte dal Regolamento, una figura indipendente, autorevole e con competenze manageriali, che offre consulenza e supporto al titolare e funge da punto di contatto con il Garante.
Leone Sanna
Leone Sanna
2025-07-05 03:19:20
Numero di risposte : 22
0
Il nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy introduce una serie di nuovi diritti a tutela degli utenti. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento le informazioni elencate nell’articolo 13 o 14 del GDPR, a seconda che i dati personali siano o meno raccolti presso l’interessato stesso. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano e alle informazioni elencate nell’articolo 15 del GDPR. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, e l’integrazione dei dati personali incompleti. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, in caso sussista uno dei motivi elencati nell’articolo 17 del GDPR. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano, in caso sussista uno dei motivi elencati nell’articolo 18 del GDPR. L’interessato ha il diritto di ricevere comunicazione da parte dal titolare del trattamento riguardo eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento dei propri dati. L’interessato ha il diritto di riottenere i propri dati personali da un titolare del trattamento e di trasmetterli a un altro senza alcun impedimento. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR. Anche la scuola, in qualità di titolare del trattamento dei dati di personale, genitori e alunni, deve essere in grado di garantire questi diritti.