Cosa comprende il settore moda?

Rosa Donati
2025-07-21 21:06:00
Numero di risposte
: 8
I settori merceologici che compongono il Sistema Moda sono molteplici: abbigliamento, filati, tessuti, intimo e mare, calzature, pelletteria e concia, gioielleria, occhialeria, cosmetica e articoli sportivi.
Le iniziative che l’ICE-Agenzia realizza a favore dell’export e dell’internazionalizzazione delle aziende italiane del Sistema Moda, sono rivolte non solo alla partecipazione collettiva presso le più importanti fiere a livello globale e alle operazioni di incoming di operatori esteri in Italia, ma sono sempre più orientate a progetti attinenti la grande distribuzione organizzata e all’e-commerce.
Per le descrizioni approfondite e aggiornate sui settori/attività di interesse del Sistema Moda, fare click sui link riportati a destra della corrente pagina web.

Luigi Greco
2025-07-21 18:13:05
Numero di risposte
: 8
L'industria della moda consiste nell’assunzione di modelli estetici e comportamentali, nel gusto, nello stile e nelle forme espressive.
Relativamente ai meccanismi economici, la moda è una tendenza che influisce sulla domanda di alcuni beni e servizi per un periodo limitato di tempo.
Tradizionalmente, e ancora nel 21° sec., il termine si attribuisce prevalentemente agli stili di abbigliamento e al vestiario.
La prima subfiliera comprende la fabbricazione e la filatura di fibre tessili, tessitura e finissaggio per la produzione di maglieria e la confezione di abbigliamento.
Le calzature coprono anche la preparazione e la concia del cuoio.
Gli accessori comprendono la produzione di borse e articoli da viaggio, montature per occhiali, orologi, oreficeria, gioielleria e bigiotteria.
In termini produttivi, la catena di fornitura ha inizio con le fasi di lavorazione delle materie prime, per passare poi alla produzione e alla lavorazione dei tessuti e alla realizzazione di prodotti di abbigliamento, per terminare infine nella fasi di distribuzione e di vendita.
In termini commerciali, questa catena assume una direzione differente ed è trainata dalla richiesta dei consumatori, in un sistema di lean retailing.
L’industria della moda rappresenta una quota significativa nella produzione globale, con ampio utilizzo delle catene di offerta.
Leggi anche
- Quando riprenderà il settore moda?
- Come va il settore moda?
- Quali sono le previsioni per il settore della moda nel 2025?
- Quali sono le aziende di moda in crisi?
- Quali sono i ruoli professionali nel settore della moda?
- Quanto si guadagna nel settore della moda?
- Quali sono i settori in crescita nel 2025?
- Qual è il colore che andrà di moda nel 2025?
- Qual è l'azienda di moda che fattura di più?