:

Qual è il colore che andrà di moda nel 2025?

Anselmo Coppola
Anselmo Coppola
2025-08-09 19:38:10
Numero di risposte : 24
0
La stagione primavera-estate 2025 si preannuncia ricca di colori vivaci e tonalità sofisticate, offrendo una vasta gamma di opzioni per rinnovare il guardaroba di uomini, donne e bambini. L'arancione brillante emerge come uno dei colori protagonisti della stagione. Questa tonalità energizzante è stata vista in numerose collezioni, portando una ventata di freschezza e vitalità. Il verde si afferma come colore versatile, declinato in diverse tonalità. Il Mocha Mousse è una calda tonalità di marrone che evoca sensazioni di comfort e raffinatezza. La primavera-estate 2025 offre una palette cromatica ricca e variegata, permettendo a ognuno di esprimere il proprio stile attraverso colori che spaziano dai toni vivaci a quelli più sobri e raffinati.
Alfredo Amato
Alfredo Amato
2025-07-29 07:54:29
Numero di risposte : 20
0
Il verde è il colore moda della primavera estate 2025, declinato in 5 sfumature. Dalle tonalità brillanti dei prati ai toni scuri dei boschi, il verde è lo spettro cromatico che ha attraversato le collezioni primavera estate 2025 come un vero e proprio filo conduttore. Vestirsi di verde fa sentire bene, connette con la natura e infonde energia vitale, pertanto è forte la tentazione di inserire capi green nel guardaroba. Resta il fatto che questa tonalità, spesso considerata difficile da indossare, sembra inarrestabile: ha dominato i colori moda della primavera estate 2025, affermandosi come uno dei più cool da sfoggiare nei nostri outfit. Con il vantaggio che si tratta di un colore versatile, che si declina in un'ampia gamma di nuance, come raccontano le passerelle: nei toni caldi o freddi, brillanti oppure più tenui, da scegliere secondo il proprio stile, o sottotono della pelle, come stabiliscono le regole dell'armocromia.
Vittoria Ferretti
Vittoria Ferretti
2025-07-21 22:19:17
Numero di risposte : 16
0
Il grigio si riconferma come una delle nuance imprescindibili per l’Autunno Inverno 2025-2026. Dalle sfumature più luminose, come il perla, fino alle tonalità più profonde del fumo di Londra, questo colore si impone con una versatilità senza tempo. Il nero torna di grande tendenza. Non è solo il simbolo dell’eleganza, ma sulle passerelle dell’autunno inverno 2025 2026 si fa più audace e sperimentale. Il rosso è un gradito ritorno. Sensuale, vibrante, passionale: lo vediamo esplodere sulle passerelle di Valentino e Versace in versione capo spalla. Il giallo si prende la sua rivincita anche nell’Autunno Inverno 2025-2026. Vibrante nelle sue tonalità più accese, sofisticato in quelle canarino o ocra, illumina il guardaroba invernale con un twist energico. Il bordeaux si conferma tra i protagonisti della tendenza colore autunno inverno 2025-2026. Questo colore, che unisce la profondità del rosso e la ricchezza del marrone, si fa spazio nelle collezioni con una presenza forte e decisa. Il verde conquista un posto d’onore fra i colori dell’ autunno inverno 2025-2026. Dalle sfumature più scure e profonde, come il verde bosco e il verde oliva, fino ai toni più brillanti e decisi, questa nuance si impone sulle passerelle con un’eleganza ricercata.
Gianni Sartori
Gianni Sartori
2025-07-21 19:27:24
Numero di risposte : 23
0
Il Mocha Mousse è stato incoronato re della tavolozza 2025 dal Pantone Color Institute. Il verde latte e menta è il più vibrante tra i colori primavera 2025. Il luminoso azzurro è tra i colori primavera 2025 più luminosi. L’arancione torna a essere protagonista nella primavera 2025. Il marrone cioccolato è un’eredità dell’autunno che rientra tra i colori primavera 2025. Il giallo burro farà da ponte tra inverno e primavera. Il rosso fuoco è protagonista nella primavera 2025. Il grigio moonbeam è tra le tendenze colori primavera estate 2025.
Gilda Neri
Gilda Neri
2025-07-21 19:10:08
Numero di risposte : 27
0
Il colore che andrà di moda nel 2025 è il rosa cipria, che si è imposto come una delle tonalità protagoniste della Primavera Estate 2025. Avvistato da Victoria Beckham, Miu Miu, Carven e Jil Sander, è stato una presenza silenziosa ma costante, che conquista grazie al romanticismo e il piglio boho che vanta. Per abiti impalpabili come per capospalla o accessori, sarà quel tocco di dolcezza delicatezza che aggiunge carattere senza mai risultare eccessivo. Il giallo burro è un’altra tonalità che emerge, raffinata variazione sul tema del crema o dell’avorio, il giallo burro infonde un tocco di carattere senza mai perdere la sua innata eleganza. C’è anche il mandarino, una sfumatura più calda dell’arancione, che è tornato di moda e riscrive la propria reputazione attraverso total look complessi solo all’apparenza. Il ceruleo è un altro colore di moda nel 2025, elettrizzante tonalità di blu che conquista grazie alla sua capacità di essere al tempo stesso sofisticata e audace. Il lattementa, anche se meno celebrato, ha fatto la sua comparsa in versioni eteree e leggere, come il chiffon da Fendi e Sportmax, ma anche in suede nelle collezioni di Marni. In generale, le tendenze colore Primavera Estate 2025 celebrano l’eleganza contemporanea, freschezza, audacia, romanticismo, versatilità.