:

Quali sono gli indicatori sociali?

Agostino Rossi
Agostino Rossi
2025-07-29 21:11:02
Numero di risposte : 23
0
Gli indicatori sociali sono pian piano emersi come strumenti rivelatori dello stato di certi fenomeni su certe proprietà. Spesso venivano trattati fenomeni che non si potevano rilevare direttamente e per questo motivo si ricorreva all’utilizzo di barometri, termometri, sintomi che potessero dare spiegazioni relative al fenomeno oggetto di indagine. Secondo Niceforo, ad esempio, il livello di civilizzazione di un gruppo sociale poteva essere misurato attraverso quattro indicatori: la diffusione della cultura individuale, il tasso di natalità, il tasso di mortalità, il tasso di criminalità. Oppure gli indices of progress di Willcox misuravano il progresso sociale attraverso indicatori come l'aumento della popolazione, la durata della vita, l'uniformità della popolazione, l'omogeneità raziale, il grado di istruzione, la diminuzione del tasso di divorzi. Kelsey invece sosteneva che il benessere di una società può essere accertato solo basandosi sui suoi risultati, quali l’aumento della conoscenza, l’aumento della salute, l’aumento della comprensione dell’uomo stesso, l’ampliamento e l’estensione dei programmi umani, il raffinamento dei processi sociali, l’importanza attribuita alle virtù personali e sociali. In generale, con il termine indicatore si designano eventi o stati su proprietà considerati interessanti perché rimandano ad altri eventi o stati su proprietà meno visibili ma più interessanti.
Ione Rossetti
Ione Rossetti
2025-07-22 01:40:59
Numero di risposte : 14
0
La povertà e il reddito, la longevità e l'istruzione. Dei principali indicatori di riferimento - tra gli altri, il pil e l'indice di sviluppo umano. Il prodotto interno lordo (pil) Oltre il pil: l'indice di sviluppo umano Indicatori di povertà Il benessere soggettivamente considerato L'indicatore oggi Necessità degli indicatori Indicatore o indice?
Kai Sala
Kai Sala
2025-07-22 00:02:02
Numero di risposte : 20
0
Per indicatore sociale si intende una informazione quantitativa, misurabile su un aspetto riferito ad un territorio e/o ad un gruppo sociale, che permetta di descrivere la situazione in cui si trovano, quel territorio e/o quella collettività, rispetto al fenomeno considerato. Viene presentata una batteria di indicatori che riguardano aree relative ai servizi sociali e sociosanitari. L’obiettivo che ha guidato la scelta e la costruzione della batteria di indicatori sociali è stato quello di avviare una serie storica che possa descrivere l'andamento di questi indicatori della situazione dei servizi e degli interventi sociali nelle Marche. In linea con questa finalità il criterio di scelta degli indicatori da un lato è stato quello di basarsi sul Nomenclatore interregionale degli interventi e dei servizi sociali e, dall'altro, quello di utilizzare le basi dei dati disponibili. Gli indicatori sociali di tutte le aree sono aggiornati ai dati disponibili nel 2015.
Benedetta Amato
Benedetta Amato
2025-07-21 23:25:21
Numero di risposte : 28
0
Attraverso i seguenti indicatori, opportunamente scelti in base all’attività svolta dall’impresa, il comportamento tenuto dall’organizzazione in ambito sociale può essere valutato dal management e da tutti i soggetti portatori d’interessi, che possono misurare il livello di coerenza tra gli obiettivi espressi all’inizio di un periodo determinato ed i risultati ottenuti alla fine dello stesso. Gli stessi indicatori sono poi utilizzati dall’impresa per svolgere confronti delle performance nel tempo, per verificare la congruenza dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi prefissati e per confrontare le performance dell’impresa rispetto ai principali concorrenti ed al settore in cui opera.