Quali sono gli indicatori di comportamento?

Danny Ferraro
2025-07-21 21:58:39
Numero di risposte
: 17
FREQUENZA
Assidua: rispetto al monte ore complessivo del quadrimestre, totale ore di assenza, compresi ingressi in ritardo e uscite anticipate, <=7% nel primo biennio / <=5% per le classi di secondo biennio e quintoanno, non concentrate su specifiche discipline e, in ogni caso, con non più di quattro episodi di ingresso in ritardo (anche breve) o uscita anticipata (per quadrimestre);
3
parzialmente assidua: rispetto al monte ore complessivo del quadrimestre, totale ore di assenza, compresi ingressi in ritardo e uscite anticipate, >7% e <= 15% nel primo biennio / >5% e <= 15% per le classi di secondo biennio e quinto anno e non concentrate su specifiche discipline e, in ogni caso, con non più di quattro episodi di ingresso in ritardo (anche breve) o uscita anticipata;
oppure: rispetto al monte ore complessivo del quadrimestre, totale ore di assenza, compresi ingressi in ritardo e uscite anticipate, <=7% nel primo biennio / <=5% per le classi di secondo biennio e quintoanno concentrate su specifiche discipline oppure con più di quattro episodi di ingresso in ritardo (anche breve) o uscita anticipata
2
non assidua / irregolare / assenze strategiche: rispetto al monte ore complessivo del quadrimestre, totale ore di assenza, compresi ingressi in ritardo e uscite anticipate, >15%;
oppure: rispetto al monte ore complessivo del quadrimestre, totale ore di assenza, compresi ingressi in ritardo e uscite anticipate, >7% e <= 15% nel primo biennio / >5% e <= 15% per le classi di secondobiennio e quinto anno, concentrate su specifiche discipline oppure con più di quattro episodi di ingresso inritardo (anche breve) o uscita anticipata
1
RISPETTO DELLE REGOLE
Rispetto di tutte le norme del Regolamento d’Istituto, con assenza di annotazioni e/o richiami e/o altre risultanza verbalizzate sul Registro Elettronico circa il mancato rispetto di una norma delregolamento.
3
Parziale rispetto delle norme del Regolamento con una e fino a un massimo di due ammonizioni scritte oppure con una e fino a un massimo di due note disciplinari
2
Parziale rispetto delle norme del regolamento, con note disciplinari e/o ammonizioni scritte reiterate, e/o sospensione con obbligo di frequenza per periodi inferiori a 15 gg.
1
PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO
Partecipazione propositiva, attenta e consapevole nei confronti delle attività e delle proposte educative della scuola; impegno mantenuto con generosità e attenzione ai bisogni dell’altro –docenti, compagni e personale scolastico-
4
Partecipazione attenta nei confronti delle attività e delle proposte educative della scuola, impegno mantenuto con continuità.
3
Partecipazione distratta e/o discontinua nei confronti delle attività e delle proposte educative della scuola; impegno e interesse per integrarsi nel dialogo educativo con docenti e compagni manifestati al più saltuariamente e/o con poca collaborazione.
2
Partecipazione inadeguata nei confronti delle attività e delle proposte educative della scuola;assenza di impegno e interesse per integrarsi nel dialogo educativo con docenti e compagni.
1
La valutazione del comportamento si basa su vari indicatori, tra cui FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO.
FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO sono gli indicatori di comportamento utilizzati per valutare gli studenti.
Valutazione comportamento Indicatori Descrittori Punti FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO sono gli indicatori di comportamento utilizzati per valutare gli studenti.
Gli indicatori di comportamento utilizzati per valutare gli studenti sono FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO.
Gli indicatori di comportamento sono l'insieme di criteri utilizzati per valutare il comportamento degli studenti, che include FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO.
Valutazione comportamento Indicatori Descrittori Punti FREQUENZA
Valutazione comportamento Indicatori Descrittori Punti RISPETTO DELLE REGOLE
Valutazione comportamento Indicatori Descrittori Punti PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO
Gli indicatori di comportamento utilizzati includono FREQUENZA, RISPETTO DELLE REGOLE e PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO, ciascuno con i propri descrittori e punti.

Ninfa Marino
2025-07-21 21:14:36
Numero di risposte
: 7
1. Comportamento formalmente corretto, propositivo e collaborativo anche con le azioni dell'Istituto
2. Comportamento responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'Istituto
3. Comportamento consapevole del proprio dovere, rispetto delle consegne e continuità nell'impegno a scuola e a casa
1. Comportamento corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'Istituto
2. Comportamento consapevole del proprio dovere e continuità nell'impegno a scuola e a casa
1. Comportamento rispettoso delle regole dell'Istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti o con le altre figure operanti nella scuola
2. Impegno costante e rispetto delle consegne
1. Comportamento non sempre rispettoso delle regole dell'Istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti e con le altre figure operanti nella scuola
1. Comportamento irrispettoso delle regole dell'Istituto, dei compagni e/o degli insegnanti e/o delle altre figure operanti nella scuola con o senza conseguente irrogazione di sanzioni disciplinari
2. Inadeguatezza nello svolgere il proprio dovere e mancanza di impegno anche evidenziato da più valutazioni insufficienti
1. Comportamenti che manifestano un rifiuto sistematico delle regole dell'Istituto, atteggiamenti ed azioni che manifestano grave e/o totale mancanza di rispetto dei compagni e/o degli insegnati e/o di altre figure operanti nella scuola, con conseguente irrogazioni di sanzioni disciplinari annotate sul registro di classe e comunicate alle famiglie
2. Assenza totale di impegno e di consapevolezza del proprio dovere
Leggi anche
- Qual è la direttiva europea sulla tratta di esseri umani?
- Cosa sono gli indicatori di tratta?
- Non punibilità vittime di tratta?
- Che cos'è l'identificazione delle vittime di tratta?
- Cosa introduce la direttiva europea?
- Cosa afferma l'articolo 7 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea 2012?
- Quali sono gli indicatori sociali?
- Cosa esclude la punibilità?
- Cosa dice l'articolo 54 del codice penale?