Quali sono i settori in crescita nel 2025?

Kai Barone
2025-07-21 22:14:12
Numero di risposte
: 7
Con una crescita dell’offerta di lavoro pari al +215,06%, investire in automazione, cybersecurity e data analysis diventa cruciale.
L’aumento significativo delle candidature nel settore energie rinnovabili (+12,14%) mostra che i professionisti qualificati stanno cercando aziende che dimostrano impegno autentico in sostenibilità e innovazione ambientale.
Con un boom del +216,39% nel settore e-commerce e +174,34% nel marketing, le aziende devono puntare decisamente sulla digitalizzazione e sulla customer experience.
La crescita (+39,83%) delle professioni sanitarie e biotecnologiche rappresenta un chiaro segnale di come la salute sia diventata priorità assoluta per i lavoratori.
La crescita costante dell’educazione online rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende di attrarre talenti interessati allo sviluppo continuo delle proprie competenze.
I dati dell’Osservatorio Guru Jobs mostrano chiaramente che le aziende che vogliono attrarre i migliori candidati devono puntare su innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e crescita continua.

Valentina Pagano
2025-07-21 21:00:58
Numero di risposte
: 10
Alcuni dei settori che si prevedono in crescita sono: tecnologie dell'informazione e della comunicazione: Sviluppatori software, data scientist, esperti di cybersecurity, ingegneri informatici.
Energia rinnovabile e sostenibilità: Ingegneri ambientali, consulenti per la sostenibilità, esperti di energie rinnovabili.
Salute e benessere: Infermieri, assistenti sanitari, nutrizionisti, psicologi.
E-commerce e digital marketing: Specialisti di e-commerce, esperti di marketing digitale, content creator.
Tra le tendenze segnalate per il 2025 vi è sicuramente l’aumento della domanda di competenze digitali.
La digitalizzazione continua a trasformare i processi lavorativi e richiede sempre più competenze digitali, dall'utilizzo di software specifici alla capacità di analizzare dati e gestire piattaforme online.
È previsto l’aumento della domanda di profili green: la sostenibilità ambientale diventa una priorità per le aziende, che cercheranno profili professionali con competenze in ambito green e economia circolare.

Nadia Marchetti
2025-07-21 20:27:17
Numero di risposte
: 5
I settori in crescita per il 2025 possono essere individuati grazie a un’analisi accurata che include stime, statistiche e orientamenti del panorama imprenditoriale italiano.
Per superare la stagnazione economica di questi ultimi anni, le imprese dovranno appoggiare le fondamenta su politiche pubbliche di investimento, cooperazione territoriale e regionale.
Rimanendo proattive e costruendo la resilienza di fronte all’incertezza, le organizzazioni possono posizionarsi non solo per sopravvivere, ma anche per prosperare durante il prossimo anno.
Le parole che ritornano più spesso sono: Economia Circolare, Risorse Umane, Innovazione digitale e Customer Experience.
L’obiettivo sarà integrare nel proprio modello di business l’attenzione verso pratiche di sostenibilità sociale, ambientale e di governance, il tutto supportato da un’infrastruttura digitale avanzata e conforme agli standard normativi.
Non importa in quale settore ci si specializzi, l’importante è fare della sostenibilità la propria bussola e dell’IA Generativa lo strumento per raggiungere i propri obiettivi di crescita.
La necessità per le organizzazioni di sviluppare la capacità di sopravvivere e adattarsi alle perturbazioni di oggi sarà infatti fondamentale per l’anno a venire.
Abbracciando l’innovazione digitale e costruendo la resilienza di fronte all’incertezza, le organizzazioni possono confermare la loro posizione sul mercato, ma non solo, possono dare un boost alla loro crescita.

Stella Martino
2025-07-21 20:23:53
Numero di risposte
: 12
L'intelligenza artificiale sta trasformando numerosi ambiti, dalla produzione industriale ai servizi digitali.
Le aziende che sviluppano soluzioni basate sull’IA o sull’automazione dei processi possono beneficiare di un mercato in forte espansione.
La transizione ecologica è una priorità globale e il settore delle energie rinnovabili continua a crescere.
Imprese che offrono soluzioni per il risparmio energetico, l’economia circolare e l’energia pulita hanno ottime prospettive di successo.
La digitalizzazione della salute sta cambiando il modo in cui le persone accedono ai servizi sanitari.
Le startup che sviluppano soluzioni per il monitoraggio della salute, la telemedicina e il benessere psicofisico hanno un mercato in forte crescita.
Il commercio elettronico continua a crescere, ma le aziende che si distinguono sono quelle capaci di offrire prodotti altamente personalizzati e di nicchia.
L’istruzione digitale ha conosciuto un boom negli ultimi anni e la domanda di corsi online e formazione professionale continua a crescere.
Piattaforme e servizi di edtech rappresentano una grande opportunità per chi vuole investire in questo ambito.
Settori come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la salute digitale, l’e-commerce di nicchia e la formazione online offrono ottime opportunità di crescita.

Antonia Marchetti
2025-07-21 18:23:55
Numero di risposte
: 15
Nel 2025 ci sono interessanti opportunità di carriera e retribuzioni in settori come Finance, Engineering & Manufacturing, Sales & Marketing e IT. Il settore Finance si sta consolidando il ruolo a supporto del business e sono di conseguenza sempre più ricercati profili con competenze specifiche di C-Level. Il settore engineering & manufacturing rifletterà diverse tendenze globali e nazionali, guidate da innovazioni tecnologiche, transizioni sostenibili e cambiamenti nei modelli produttivi. I profili più ricercati in questo campo saranno quindi il Direttore R&D, il Responsabile Ufficio Tecnico e il Project Manager. Nel 2025, come si legge ancora nel rapporto di PageGroup, è lecito di pensare di fare carriera e di godere di retribuzioni interessanti per alcuni ruoli del sales & marketing e tech. Le figure di business development e quelle di marketing strategico si confermano in tal senso tra le più richieste sul mercato, a prescindere dal settore di attività dell’azienda. La Salary Survey 2025 di PageGroup ha evidenziato come i settori più dinamici siano al momento il Finance e l’Engineering & Manufacturing.
Leggi anche
- Quando riprenderà il settore moda?
- Come va il settore moda?
- Cosa comprende il settore moda?
- Quali sono le previsioni per il settore della moda nel 2025?
- Quali sono le aziende di moda in crisi?
- Quali sono i ruoli professionali nel settore della moda?
- Quanto si guadagna nel settore della moda?
- Qual è il colore che andrà di moda nel 2025?
- Qual è l'azienda di moda che fattura di più?