:

Cosa introduce il nuovo codice della strada?

Cassiopea Mazza
Cassiopea Mazza
2025-07-22 17:41:38
Numero di risposte : 8
0
Il nuovo Codice della strada, introdotto con la legge 25 novembre 2024, n. 177, prevede diverse novità tra cui: tolleranza zero per guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, sospensioni più lunghe della patente, obbligo di installazione del dispositivo di rilevazione del tasso alcolemico e conseguente blocco del motore (alcolock) sui veicoli guidati da individui sottoposti a limitazioni dell’uso della patente per abuso di alcol alla guida (patenti codici 68 e 69). Maggiori limitazioni per i neopatentati nei primi tre anni. Sanzioni più onerose e sospensioni brevi della patente per l’uso del cellulare al volante. Nuove regole per la contestazione delle violazioni del limite di velocità con dispositivi autovelox. Maggiore regolamentazione per i monopattini elettrici. Maggiore tutela per i ciclisti e pene inasprite per l’abbandono di animali.
Sonia Fiore
Sonia Fiore
2025-07-22 15:59:34
Numero di risposte : 12
0
Il nuovo Codice della Strada introduce importanti novità. La nuova riforma inasprisce le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o stupefacenti, introducendo pene più severe e obblighi aggiuntivi. La riforma interviene anche contro l’uso del cellulare al volante. La riforma introduce regole più stringenti per i monopattini. Per aumentare la sicurezza dei ciclisti, i veicoli a motore dovranno mantenere una distanza laterale minima di 1,5 metri durante il sorpasso. Le limitazioni alla circolazione urbana saranno applicate solo in presenza di esigenze congiunte di tutela ambientale, culturale o artistica, nel rispetto dei criteri di adeguatezza e proporzionalità.