Quali sono le soglie di punibilità per la dichiarazione fraudolenta?

Ortensia Moretti
2025-07-23 00:29:41
Numero di risposte
: 10
La soglia relativa all’imposta evasa passa da 77.468,53 euro a €. 30.000 per singole imposte.
La soglia relativa all’ammontare complessivo degli elementi sottratti ad imposizione scende da 1.549.370,70 euro a €. 1.000.000.
L’applicazione delle nuova norma è necessario che l’imposta evasa sia superiore a €. 30.000 e contemporaneamente che l’ammontare complessivo degli elementi attivi sottratti all’imposizione sia superiore al 5% dell’ammontare degli attivi indicati in dichiarazione o comunque superiore a 1 milione di euro.
Per la dichiarazione infedele la soglia relativa all’imposta evasa scende da €.103.291,38 a €.50.000.
La soglia relativa all’ammontare complessivo degli elementi sottratti ad imposizione scende da €. 2.065.827,60 a €. 2.000.000.
Per ogni singola imposta evasa oltre la soglia di €. 30.000 euro è prevista come pena la reclusione da 1 a 3 anni.
L’istituto della sospensione condizionale della pena non si applica quando contemporaneamente l’ammontare dell’imposta evasa è superiore al 30% del volume d'affari ed ai 3 milioni di euro.