:

Come funzionano gli accordi?

Nadir Silvestri
Nadir Silvestri
2025-07-24 02:00:54
Numero di risposte : 18
0
Un accordo è composto da tre suoni emessi simultaneamente, generalmente la prima, terza e quinta nota di una scala. Gli accordi maggiori e minori differiscono per la disposizione degli intervalli di terza: maggiore/minore o minore/maggiore. Esempio: scala di DO : do, re, mi, fa, sol, la, si; accordo di DO: do, mi, sol; Ogni accordo è formato da due intervalli di terza. Esempio: DO - MI/MI - SOL Negli accordi maggiori la prima terza deve essere maggiore e la seconda minore. Negli accordi minori succede l'inverso di quelli maggiori, la prima terza deve essere minore e la seconda maggiore. Gli accordi possono avere tre posizioni: 1) Prima posizione o fondamentale con la tonica nel basso; 2) Seconda posizione o primo rivolto con la terza nel basso; 3) Terza posizione o secondo rivolto con la quinta nel basso. Questo serve per il cosiddetto concatenamento degli accordi.