:

Cosa si intende per innovazione tecnologica?

Sibilla Leone
Sibilla Leone
2025-07-24 00:47:00
Numero di risposte : 11
0
L'innovazione tecnologica potrebbe essere definita come un procedimento attraverso cui le tecnologie vengono sviluppate e integrate per migliorare i processi aziendali, i prodotti e i servizi. Oltre all’introduzione di novità nei vari settori, si mira a creare un impatto significativo in termini di funzionalità, efficienza e valore per gli utenti. Le radici del rinnovamento in campo tecnologico risiedono nella ricerca e nello sviluppo, ma il successo dipende dalla capacità di integrarla in maniera corretta all’interno della società. Innovare significa creare nuove tecnologie e renderle accessibili, oltre che utili a un pubblico sempre più vasto. L'innovazione tecnologica è accompagnata da alcuni simboli che si utilizzano giornalmente, come per esempio gli smartphone o i microchip. Nonostante questo, non si tratta solamente di un concetto tecnico-scientifico ma altresì di un processo sociale di natura dinamica, spesso accompagnato da altre forme di cambiamento. Le trasformazioni possono coinvolgere le caratteristiche dei prodotti, le tecniche di gestione aziendale, le strategie di marketing e tutto ciò che riguarda un miglioramento tangibile.
Antonia Guerra
Antonia Guerra
2025-07-23 23:17:12
Numero di risposte : 19
0
L’innovazione tecnologica è l’evoluzione nel tempo dovuta all’ampliamento delle conoscenze tecnico e scientifiche del procedimento di creazione di determinati prodotti, servizi e tecnologie, teso al loro miglioramento e alla velocizzazione degli stessi. In altre parole l’innovazione tecnologica riguarda la miglioria delle tecnologie esistenti o dei fenomeni processuali e in alcuni casi il loro superamento, grazie alla nascita di nuove tecnologie che vano a sostituire quelli che ormai appartengono ad una tecnologia passata poco redditizia ed obsoleta per i tempi. L’innovazione tecnologica devi sapere si esplica sotto diverse forme tra loro interdipendenti, a proposito si parla di: innovazione “incrementale” si ha quando l’innovazione tecnologica incide sul prodotto, servizio o processo produttivo apportando delle migliorie in termini di costi e di qualità innovazione “radicale” si ha quando l’innovazione tecnologica muta la fase processuale o modifica il prodotto o il servizio con un nuovo e migliore L’innovazione tecnologica è il risultato di un lavoro che coinvolge diversi professionisti, alla base vi deve essere una scoperta scientifica che induca, poi, all’innovazione e alla diffusione, una volta sperimentate le nuove tecniche ed accertate la loro validità, su larga scala.