Quali sono le tre categorie di rischio?

Nicoletta Leone
2025-09-30 05:15:37
Numero di risposte
: 28
Nel contesto di sicurezza sul lavoro sono state definite 3 categorie di rischio principali: Rischi per la Salute Rischi per la Sicurezza Rischi Trasversali.
I rischi per la salute fanno riferimento principalmente agli ambienti di lavoro e a tutti quei fattori dannosi per la salute del lavoratore.
In questa seconda categoria rientrano tutti quei rischi legati a incidenti e infortuni sul lavoro.
Ci sono altri rischi, al di là dell’ambiente di lavoro e dei DPI, che possono influenzare sia la salute e il benessere dei lavoratori che la loro sicurezza.

Franca Donati
2025-09-30 03:50:23
Numero di risposte
: 22
A questo scopo è, convenzionalmente, adottata una classificazioni dei rischi in tre categorie ovvero: Rischi per la Salute, Rischi per la Sicurezza; Rischi Trasversali.
I Rischi per la Salute Per rischi per la salute si intendono quei rischi da cui potenzialmente può derivare un'alterazione dell'equilibrio biologico dei lavoratori che sono esposti ad essi.
I Rischi per la Sicurezza Nella categoria dei rischi per la sicurezza rientrano tutti quei rischi di natura infortunistica e, di conseguenza, le situazioni dalle in cui il lavoratore può andare incontro ad un incidente.
I Rischi Trasversali Si definiscono rischi trasversali, detti anche "rischi organizzativi", tuti quei rischi che derivano dalle dinamiche aziendali e dal rapporto tra i lavoratori e i disagi che derivanti dalle mansioni che svolgono all'interno del contesto professionale.

Enzo Montanari
2025-09-30 01:19:28
Numero di risposte
: 24
RISCHI PER LA SICUREZZA DOVUTI A: (Rischi di natura infortunistica )
RISCHI PER LA SALUTE DOVUTI A: (Rischi di natura igienico ambientale)
RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DOVUTI A: (Rischi di tipo cosiddetto trasversale)

Tosca Conte
2025-09-30 01:00:01
Numero di risposte
: 25
In relazione al potenziale danno che può venirsi a creare per i lavoratori, si possono prendere in esame tre categorie di rischi: per la salute, per la sicurezza e organizzativi.
I rischi per la salute riguardano tutti i lavoratori esposti ad agenti chimici, a cancerogeni, ad agenti biologici e ad agenti fisici.
I rischi per la sicurezza fanno riferimento alle situazioni potenzialmente dannose che si possono verificare nelle aziende in cui vi sono strumenti e strutture che potrebbero creare un danno in seguito a un contatto traumatico.
La categoria dei rischi organizzativi racchiude tutto ciò che rientra nelle dinamiche aziendali e che può avere un impatto negativo sul lavoratore sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Soriana Cattaneo
2025-09-29 23:57:13
Numero di risposte
: 31
I rischi nei luoghi di lavoro, possono essere individuati in:
Rischi per la sicurezza
Rischi per la salute
Rischi trasversali
I rischi di natura infortunistica sono quelli responsabili del potenziale verificarsi di incidenti o infortuni, collegati ad esempio a carenze strutturali dell’ambiente di lavoro o a carenze di sicurezza su macchine e apparecchiature.
I rischi di natura igienico ambientali sono quelli responsabili della potenziale compromissione della salute.
Sono principalmente i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici.
Leggi anche
- Quali sono i 5 principi di sicurezza sul lavoro?
- Cosa si intende per sicurezza sul lavoro?
- Quali sono le 10 regole essenziali per la sicurezza sul posto di lavoro?
- Qual è la prima regola della sicurezza?
- Che tipi di sicurezza ci sono?
- Quali sono le due leggi fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro?
- Qual è il primo responsabile della sicurezza?