Quanti soldi ti danno se prendi la 104?

Noel Giuliani
2025-09-30 05:39:44
Numero di risposte
: 18
Nel 2025, l'importo dell'assegno è di 336,00 euro mensili, corrisposti per 13 mensilità.
L'assegno mensile di invalidità civile è una prestazione economica erogata dall'INPS a favore degli invalidi civili parziali, ovvero coloro che presentano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 74% e il 99%.
Per poter accedere all'assegno mensile, bisogna soddisfare alcuni requisiti chiave:
Percentuale di invalidità: compresa tra il 74% e il 99%;
Età: tra i 18 e i 67 anni;
Reddito personale: il limite di reddito personale per l'accesso all'assegno è stato aggiornato a 5.771,35 euro annui;
Cittadinanza: italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea con residenza in Italia;
per i cittadini extracomunitari, è richiesto un permesso di soggiorno di almeno un anno;
Residenza: stabile e abituale sul territorio nazionale;
Attività lavorativa: non svolgere attività lavorativa.
È importante sottolineare che l'assegno mensile è incompatibile con altre prestazioni a carattere diretto concesse a seguito di invalidità contratte per causa di guerra, di lavoro o di servizio, nonché con le pensioni dirette di invalidità erogate dall'Assicurazione Generale Obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti, dalle gestioni pensionistiche per i lavoratori autonomi e da ogni altra gestione pensionistica obbligatoria.
Leggi anche
- Chi ha diritto all'assegno di invalidità civile?
- Che differenza c'è tra assegno di invalidità civile e assegno di invalidità?
- Quanto è l'importo dell'assegno di invalidità civile?
- Che reddito bisogna avere per l'assegno di invalidità civile?
- Quali sono le tre patologie per l'invalidità civile?
- Quali sono i requisiti per ottenere l'invalidità civile?
- Quanto dura un assegno di invalidità civile?