Come posso proteggere legalmente la mia idea?

Boris Leone
2025-10-20 05:08:58
Numero di risposte
: 27
La risposta sta nella tutela della proprietà intellettuale.
La proprietà intellettuale è l'insieme dei diritti che tutelano le creazioni dell'ingegno umano: invenzioni, disegni, modelli, software, opere artistiche e molto altro.
Per gli imprenditori, i diritti più rilevanti sono:Il marchio, il brevetto, il design, il diritto d'autore.
La risposta è: non direttamente.
Le idee in sé non sono tutelabili finché non assumono una forma concreta: un progetto, un prodotto, un processo innovativo, un contenuto originale.
Tuttavia, puoi proteggerti in questi modi: 1. Segretezza, 2. Documentazione, 3. Diritto d’autore.
Se la tua idea è un’invenzione tecnica, potresti brevettarla.
Requisiti per il brevetto: Deve essere nuova, deve implicare attività inventiva, deve avere applicazione industriale.

Monica Negri
2025-10-20 02:19:25
Numero di risposte
: 19
Per capire se e come proteggere la tua idea, la prima cosa che dovresti fare è chiarire se questa idea è considerata innovativa.
Il consiglio è di rivolgerti a un un/a professionista esperto/a di brevetti, che ti dirà se la tua idea è considerata innovativa e quindi se è opportuno e/o conveniente proteggerla.
Il/la professionista provvederà a: 1. verificare se l’idea soddisfa i requisiti previsti dalla legge per ottenerne la protezione giuridica.
Le principali forme di tutela a favore della proprietà industriale sono: brevetti design e modelli
Se la tua idea non è innovativa o non si può proteggere giuridicamente, come puoi tutelarti per non correre il rischio che altri la copino?
In questo caso può entrare in campo l’NDA (“Non Disclosure Agreement”o patto di riservatezza), ovvero un contratto che vincola le parti a mantenere il segreto.