:

Quando il proprietario di un fondo può impedire l'accesso a terzi?

Corrado D'angelo
Corrado D'angelo
2025-10-24 01:54:22
Numero di risposte : 20
0
Il proprietario di un fondo può impedire l'accesso a terzi quando esso appaia visibilmente recintato o delimitato. Per “stabile riparo” deve intendersi qualsiasi mezzo atto ad ostacolare l'ingresso in un fondo ed a manifestare, quindi, la volontà del proprietario o del possessore di vietare l'ingresso. Non occorre che l'ingresso nel fondo sia reso impossibile, essendo sufficiente che esso non possa effettuarsi senza un qualche sforzo. L’ingresso arbitrario dell’agente deve avvenire senza necessità. Non è, dunque, sufficiente che il fondo sia recintato con delle reti metalliche, dei fili di ferro, o dei muri, oppure che il recinto non sia aperto nel momento del fatto, essendo anche necessario che l’introduzione avvenga senza necessità, ossia in maniera del tutto arbitraria. Il consenso dell’avente diritto esclude, quindi, l’illiceità del fatto.