Quali sono le novità per il bonus asilo nido nel 2025?

Gregorio Martinelli
2025-08-02 13:15:12
Numero di risposte
: 27
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità riguardanti il Bonus Asilo Nido, ampliando l’accesso e incrementando gli importi per le famiglie con bambini fino a tre anni.
Principali modifiche: Eliminazione del requisito del secondo figlio: Non è più necessario avere un altro figlio di età inferiore a 10 anni per accedere al contributo massimo.
Dal 2025, tutte le famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro possono beneficiare del bonus per i nuovi nati.
Esclusione dell’Assegno Unico dal calcolo dell’ISEE: Le somme ricevute per l’Assegno Unico non saranno più considerate nel calcolo dell’ISEE, aumentando così il numero di potenziali beneficiari del Bonus Asilo Nido.
Importi aggiornati: ISEE fino a 25.000 euro: Contributo massimo di 3.600 euro annui, pari a circa 327 euro al mese.
ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: Contributo massimo di 3.600 euro annui, pari a circa 327 euro al mese.
ISEE oltre 40.000 euro o assente: Contributo massimo di 1.500 euro annui, pari a circa 136 euro al mese.

Dino Montanari
2025-07-31 20:17:36
Numero di risposte
: 20
L'agevolazione è stata confermata nella Legge di Bilancio anche per il 2025, con alcune modifiche che ne amplieranno la platea d’accesso e che ne aumentano l'importo in alcuni casi.
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una serie di novità: l’importo massimo, fino all’anno scorso legato alla presenza di un altro bambino sotto i 10 anni nel nucleo familiare, diventerà accessibile a prescindere dal numero e dall’età dei bambini e delle bambine presenti in famiglia.
Aumenta anche l'entità dell'assegno, che per gli ISEE minorenni sotto i 40.000 euro sale a 3.600 euro, benché solo per i bambini nati dal 2024.
Inoltre, dal 2025 il calcolo dell’ISEE non terrà più conto delle somme ricevute con l’Assegno Unico.

Damiana Valentini
2025-07-18 07:49:04
Numero di risposte
: 21
A partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016 ha subito importanti modifiche, grazie alla legge di bilancio.
Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.
L'importo del contributo varia in base all'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e alla data di nascita del bambino:
Bambini nati prima del 1° gennaio 2024: 3.000 euro annui, per ISEE fino a 25.000 euro;
2.500 euro annui, per ISEE da 25.001 a 40.000 euro;
1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.
Bambini nati dal 1° gennaio 2024: 3.600 euro annui, per ISEE fino a 40.000 euro;
1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.
Queste novità rappresentano un importante passo avanti nel supporto alle famiglie, garantendo un aiuto concreto per la cura e l'educazione dei più piccoli.

Assia Fontana
2025-07-11 03:06:55
Numero di risposte
: 27
La Legge di Bilancio ha introdotto una nuova misura per i bambini nati o adottati nel 2025, il Bonus nuovi nati, e ha esteso il Bonus asilo nido.
La Legge di Bilancio 2025 proroga il bonus asili nido con due novità:
Esclude dal calcolo dell’ISEE le somme ricevute per assegno unico.
Riconosce una maggiorazione di 2100 euro per famiglie con ISEE minorenni fino a 40.000 euro.
Gli importi per il 2025 sono: 3.600 euro annui per nuclei familiari con ISEE minorenni fino a 40.000 euro;
1.500 euro annui per nuclei familiari con ISEE minorenni superiore a 40.000 euro.
La domanda va presentata tramite procedura telematica sul portale INPS.
Leggi anche
- Quali sono le novità per il bonus nido nel 2025?
- Cosa è la Circolare INPS n. 60 del 20 marzo 2025?
- Quali sono le novità per il rimborso dell'asilo nido nel 2025 con il Welfare Aziendale?
- Quali sono le fasce ISEE per il bonus nido 2025?
- Quali sono i requisiti e le modalità di accesso al Bonus nuovi nati INPS nel 2025?
- Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Nuovi Nati nel 2025?
- Quali sono gli scaglioni ISEE per il bonus nido 2025?
- Cosa descrive la circolare INPS 23 del 2025?
- Quali bonus INPS 2025?