:

Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Nuovi Nati nel 2025?

Pierfrancesco Costantini
Pierfrancesco Costantini
2025-07-21 10:38:31
Numero di risposte : 12
0
Il bonus consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Il beneficio è riconosciuto dall’INPS su domanda dell’ interessato ed è subordinato alla condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente abbia un valore di ISEE non superiore a 40.000 euro, al netto dell’assegno unico e universale per i figli a carico. Alla data di presentazione della domanda, il genitore richiedente deve essere residente in Italia. Tale requisito deve sussistere dalla data dell’evento alla data di presentazione della domanda. La circolare dell’Inps chiarisce che hanno diritto al beneficio non solo i cittadini italiano e dell’Unione Europea con diritto di soggiorno, ma anche i cittadini extraUe regolarmente soggiornanti con uno dei seguenti titoli di soggiorno: permesso di soggiorno di lungo periodo, permesso di soggiorno per protezione internazionale, asilo o apolidia, permesso unico lavoro, autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi, permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi, residenti in Italia, altro permesso di soggiorno di durata almeno annuale. La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. La pubblicazione del servizio online sarà comunicata dall’INPS con successivo messaggio.
Angelo Battaglia
Angelo Battaglia
2025-07-11 03:19:24
Numero di risposte : 10
0
Possono beneficiare del bonus i genitori, naturali o adottivi, che soddisfano i seguenti requisiti: Cittadinanza italiana, di un altro Stato membro dell’UE o di un Paese extracomunitario con permesso di soggiorno valido. Residenza in Italia al momento della nascita o dell’adozione del bambino. Convivenza con il figlio per il quale si richiede il bonus. Ai fini dell’accesso al Bonus nuovi nati, è necessario un ISEE non superiore a 40.000 euro annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale. La richiesta del Bonus Nuovi Nati 2025 deve essere inoltrata all’INPS entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del bambino.
Giacinto Palumbo
Giacinto Palumbo
2025-07-11 00:39:06
Numero di risposte : 11
0
Il contributo è riconosciuto a favore del genitore di un minore nato, in affido preadottivo o adottato dal 1° gennaio 2025, con un valore ISEE per prestazioni ai minorenni non superiore ai 40mila euro. Nel calcolo del valore ISEE non si tiene conto degli importi erogati per l’Assegno unico e universale. L’Istituto, con la circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 illustra il contributo specificando: i requisiti di accesso; la presentazione e la gestione delle domande; l’importo; il pagamento; il trattamento fiscale del contributo.