:

Quali sono le novità per le spese di rappresentanza nel 2025?

Kristel Ferrara
Kristel Ferrara
2025-07-11 15:56:05
Numero di risposte : 9
0
Le norme introdotte, finalizzate a limitare i pagamenti in contanti, si riferiscono alle spese: per trasferte del personale dipendente; di vitto, alloggio, viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea; di rappresentanza, inclusi gli omaggi. Nel dettaglio, in base alle nuove norme, dal 01.01.2025 viene introdotto un generale obbligo di pagamento tracciato per tutte le spese relative a vitto, alloggio e rappresentanza, a prescindere da chi le ha sostenute. Infatti, senza un pagamento tracciato: la deduzione fiscale di tali spese non è più possibile in capo all’impresa e quindi le eventuali spese pagate in contanti non sono deducibili ai fini Ires/ Irap; tali spese sostenute dal professionista non risultano deducibili ai fini Irpef/ Irap e se addebitate al committente risultano imponibili in capo al professionista stesso. Pertanto, per poter beneficiare della deducibilità ai fiscali e per evitare la tassazione in capo al dipendente, oltre a raccogliere e conservare il giustificativo di spesa, risulta necessario effettuare il pagamento con modalità tracciabili e quindi non in contanti.